Auto Elettriche: boom di consegne per Xiaomi, Xpeng e Leapmotor | Investire.biz

Auto Elettriche: boom di consegne per Xiaomi, Xpeng e Leapmotor

03 apr 2025 - 16:30

03 apr 2025 - 16:48

Le case automobilistiche cinesi Xiaomi, Xpeng e Leapmotor hanno registrato un incremento significativo delle consegne a marzo, mentre Tesla decelera

Le case automobilistiche cinesi Xiaomi, Xpeng e Leapmotor hanno registrato un incremento significativo nelle consegne nel mese di marzo. Questo risultato le pone in netto vantaggio rispetto ad altri rivali del settore, rafforzando la loro posizione sul mercato. Vediamo tutti i dettagli.

 

Xiaomi: record di consegne, oltre 29.000 veicoli elettrici

Xiaomi ha raggiunto un nuovo record con oltre 29.000 auto elettriche consegnati a marzo, segnando un aumento rispetto ai circa 20.000 veicoli dei mesi precedenti. Tuttavia, l'azienda è stata coinvolta in una controversia dopo un incidente mortale che ha visto coinvolto il suo modello di punta, l'SU7. L'incidente, avvenuto su un'autostrada, ha sollevato interrogativi sulla sicurezza della modalità autopilota, con Xiaomi che ha assicurato la piena collaborazione nelle indagini.

 

Xpeng e Leapmotor mettono il turbo

Xpeng ha registrato un notevole incremento delle vendite, consegnando 33.205 veicoli a marzo, con un aumento del 268% rispetto all'anno precedente. La crescita di Leapmotor è stata altrettanto impressionante, con 37.095 veicoli venduti, segnando un +154%. Inoltre, Leapmotor ha iniziato la commercializzazione di due modelli elettrici nel Regno Unito, ampliando così il suo mercato.

 

Li Auto e BYD: non solo vendite in crescita, ma anche innovazione

Li Auto ha consegnato 36.674 veicoli a marzo, con un aumento del 26,5% su base annua, sebbene il dato sia inferiore ai mesi precedenti del 2024. Le sue auto sono apprezzate per l'integrazione di un serbatoio di ricarica che riduce l'ansia da autonomia.

BYD, leader di mercato, ha venduto 371.419 veicoli nel mese, con una crescita del 57,9%. Ha inoltre presentato la nuova tecnologia “Super e-Platform”, che consente un'autonomia di 400 km con soli cinque minuti di ricarica.

 

Tesla in calo a marzo, Nio e Zeekr mostrano segnali di crescita

Tesla ha registrato una flessione delle vendite in Cina, con 78.828 unità vendute a marzo, segnando un calo dell'11,5% rispetto all'anno precedente. Nio ha consegnato 15.039 veicoli, con una crescita del 26,7%, ma ancora lontana dai numeri dei mesi migliori del 2024. Zeekr ha visto un incremento del 18,5%, raggiungendo le 15.422 unità vendute, e ha introdotto una tecnologia avanzata di assistenza alla guida per rafforzare la sua competitività.

 

BYD in testa nel 1° trimestre del 2025

Per quanto riguarda le vendite relative al primo trimestre dell'anno, BYD si conferma leader con 986.098 veicoli venduti, superando Tesla nelle vendite annuali. Xpeng ha registrato una crescita esponenziale con 94.008 veicoli consegnati (+331%), mentre Leapmotor ha più che raddoppiato le consegne, raggiungendo 87.552 unità. Tuttavia, Nio e Li Auto hanno mostrato una crescita più contenuta, rispettivamente del 40,1% e del 15,5%, evidenziando una performance meno brillante rispetto ai concorrenti.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.