Le Meme Stock sono tornate di moda a Wall Street, evocando la frenesia del 2021 quando i trader si avventavano in massa verso nomi come GameStop, AMD e Bed Bath & Beyond. Oggi i titoli in voga sono ad esempio quello della catena dei negozi al dettaglio statunitense
Kohl's, che nella giornata di martedì ha raddoppiato il suo valore prima di ritracciare chiudendo la seduta con guadagno del 37,62%, così come quello della piattaforma di compravendita di immobili
Opendoor, quadruplicato di valore da inizio mese.
L'idea di realizzare guadagni stratosferici in poco tempo attrae terribilmente gli investitori poco avveduti, che, come già successo quattro anni fa, rischiano di dilapidare un intero capitale con i movimenti bruschi di queste azioni. Secondo Stefano Pascale, responsabile della strategia sui derivati di Barclays, è il momento di tirare il freno.
L'esperto avverte che le Meme Stock possono salire come scendere all'improvviso. "Gli operatori dovrebbero riconoscere che c'è una bolla e cercare di frenarsi", ha detto.
Wall Street: ecco una strategia per le Meme Stock
Per sfruttare i movimenti repentini delle azioni meme, Pascale suggerisce una popolare strategia adottata dagli hedge fund, che prende il nome di
dispersion trade. Si tratta di una tattica che combina opzioni su singole azioni e sull'indice
S&P 500 facendo leva sulla differenza di volatilità. In genere, gli operatori nelle opzioni, applicando questa strategia, vendono le opzioni sui singoli titoli facenti parte del benchmark, che hanno una volatilità elevata, incassando ricchi premi, e contemporaneamente acquistano opzioni sull'S&P 500, che hanno una volatilità più bassa, pagando premi inferiori.
Nella fattispecie dei titoli meme, vendere volatilità potrebbe essere molto rischioso, perché significherebbe assumere una posizione corta sul sottostante e quindi rischiare perdite elevate in caso di movimenti contrari del mercato. Pascale quindi propone di acquistare put sulle singole meme che traggono vantaggio in caso di crollo delle quotazioni e nel contempo comprare call sull'S&P 500 che guadagnano dai rialzi dell'indice.
Ma quali sono i titoli meme su cui costruire la strategia del dispersion trade? Piper Sandler ha indicato due possibili candidati:
- il produttore di bevande Celsius, che quest'anno ha aumentato di circa due terzi il suo valore ed è scambiato a ben 77,6 volte gli utili previsti;
- la società energetica americana NRG Energy, che nel 2025 ha avuto un guadagno simile a Wall Street.
Cosa potrebbe andare storto
Ci sono però alcuni aspetti che rendono complicata l'attuazione di questa strategia. Il problema più grosso è che le Meme Stock non sono grandi componenti dell'indice generale. Opendoor addirittura non è neanche un membro dell'S&P 500. Questo significa che puntare sulle divergenze tra i singoli nomi e il mercato in generale potrebbe rendere la strategia inefficace. "Se stessimo discutendo di Nvidia o Microsoft, il dispersion trade potrebbe essere appropriato. In questo caso penso sia difficile", ha affermato Steve Sosnick, Chief strategist di Interactive Brokers.
Un altro aspetto da valutare è la previsione di quando le azioni meme potrebbero scendere. Il rischio è che la put giunga a scadenza senza che ci sia stato il movimento desiderato del sottostante. "Le bolle possono persistere per molto tempo, soprattutto se c'è liquidità fornita al mercato", ha detto Pascale.