Wall Street: il peso delle azioni tech ricorda la bolla dot-com | Investire.biz

Wall Street: il peso delle azioni tech ricorda la bolla dot-com

07 nov 2025 - 07:00

Il peso della tecnologia nell'S&P 500 a Wall Street oggi è maggiore di quello della bolla dot-com. Quali rischi comporta per gli investitori nei prossimi mesi?

Wall Street è ormai dipendente dal settore tecnologico. Le grandi performance degli indici azionari americani negli ultimi anni sono state guidate dalla tecnologia, che ha suonato la carica ogni volta che gli investitori si sono lanciati negli acquisti.

Secondo i dati forniti da S&P Dow Jones Indices, il settore tecnologico pesa per circa il 36% nell'indice S&P 500 e sale a quasi la metà se si includono Meta Platforms, Amazon, Tesla e Alphabet, che non vengono classificate tra le aziende puramente tecnologiche. Il secondo settore con il maggiore peso, quello finanziario, è nettamente staccato con una quota del 13%.

L'aspetto più inquietante è che la presenza tech nel principale benchmark azionario statunitense oggi è superiore a quella del periodo delle dot-com. E sappiamo bene come finì allora: tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del nuovo millennio si creò una bolla che, quando esplose, travolse decine di aziende tecnologiche cancellando miliardi di capitalizzazione. 

 

Wall Street: un déjà vu dopo 25 anni?

Se oggi esiste una nuova bolla tecnologica, il motore ha un nome: l'intelligenza artificiale. Esattamente come lo fu Internet 25 anni fa. Ma l'esito sarà lo stesso? Su questo tema il dibattito è acceso da diverso tempo. Sono diversi i segnali che giungono da più direzioni, mettendo in risalto le similitudini tra questo e quel periodo.

Uno dei più recenti è l'indicatore di Buffett, ideato dal leggendario investitore Warren Buffett, che rapporta la capitalizzazione di mercato di Wall Street al prodotto interno lordo statunitense. L'obiettivo è misurare quanto le azioni siano sopravvalutate in un determinato momento. Attualmente questo parametro ha raggiunto valori simili a quelli della bolla dot-com, facendo scattare un segnale di allarme (Wall Street: indicatore di Buffett fa suonare un campanello d'allarme). 

In effetti, guardando ai multipli, si può notare come l'S&P 500 sia scambiato a circa 23 volte gli utili attesi, al di sopra della sua media decennale di 18,8 volte. Ma soprattutto, il settore tecnologico è negoziato a circa 32 volte, molto oltre la sua media di 22,2 volte degli ultimi dieci anni.

Qualche segnale di crepa nel comparto tecnologico comincia a vedersi, per la verità. Le azioni Palantir Technologies, reduci da un rally di lungo periodo superlativo, sono affondate questa settimana dopo la presentazione della trimestrale, nonostante i dati avessero superato le aspettative degli analisti e la società avesse tracciato una guidance robusta.

Tutto questo significa che qualsiasi intoppo legato all'intelligenza artificiale potrebbe avere sviluppi molto negativi per il mercato azionario americano, ha affermato Walter Todd, Chief investment officer di Greenwood Capital.

Il punto è capire se Wall Street oggi sia minacciata dallo spettro di quel che successe un quarto di secolo fa. In termini pratici, se è da presagire un crollo di quella portata, con il Nasdaq che perse fino all'80% del suo valore e impiegò due decenni per recuperare.

Scott Wren, senior global market strategist presso Wells Fargo Investment Institute, non è così catastrofista. A suo giudizio, le due situazioni non sono le stesse, perché oggi "le aziende che stanno guidando la carica fanno soldi con l'intelligenza artificiale", ovvero "sono aziende reali con flussi di cassa reali". Per inciso, all'epoca gran parte delle dot-com erano startup in perdita, senza un vero progetto su come diventare redditizie.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.