Wall Street: ecco perché le valutazioni elevate potrebbero durare | Investire.biz

Wall Street: ecco perché le valutazioni elevate potrebbero durare

24 set 2025 - 15:14

Secondo gli strategist di BofA le valutazioni elevate a Wall Street potrebbero continuare grazie ad alcuni fattori positivi. Vediamo nel dettaglio quali sono

Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha messo un freno al rally di Wall Street. Nell'ultima seduta, l'indice S&P 500 ha perso lo 0,55%, mentre il Nasdaq è indietreggiato di 0,95 punti percentuali. In un intervento di ieri, il governatore ha lasciato intendere che ulteriori tagli dei tassi non sono così scontati ed è incerto quando potremmo assistere alla prossima sforbiciata. Il banchiere 72enne ha sottolineato come i rischi siano per un'inflazione al rialzo e un'occupazione al ribasso, il che pone la Fed in una "posizione difficile".
 
Nella riunione del 16/17 settembre, la Banca centrale ha portato i tassi di riferimento dalla fascia 4,25%-4,50% all'intervallo 4%-4,25%, prospettando altre due decurtazioni di un quarto di punto ciascuna entro la fine dell'anno. Nell'occasione, Powell aveva citato le preoccupazioni sul mercato del lavoro, facendo pensare a un istituto monetario accomodante. Il mercato sta ancora valutando le nuove esternazioni del numero uno della Fed, benché abbia percepito all'impatto un passo indietro rispetto alla scorsa settimana.
 
La volatilità a Wall Street comunque si mantiene bassa. Il principale indicatore della paura - il Cboe Volatility Index o VIX - è ben al di sotto della sua media decennale e del livello chiave 20 in cui i trader iniziano a preoccuparsi. Contestualmente, l'indice S&P 500 non chiude una seduta in calo di almeno due punti percentuali dal mese di aprile. Si tratta di 107 sessioni al di sopra di questa soglia, la serie più lunga da luglio 2024. 
 
 

Wall Street: gli investitori hanno voglia di comprare

L'imperturbabilità degli investitori alle cattive notizie ha portato gli indici borsistici americani a livelli storicamente elevati, il che potrebbe essere motivo di preoccupazione. Gli strategist di Bank of America invece ritengono che le attuali valutazioni potrebbero durare più a lungo di quanto molti si aspettino.
 
"Acquistare azioni a questi multipli sembra una cattiva idea, ma ci sono modi positivi e modi negativi per risolvere questa situazione apparentemente insostenibile. O forse questa situazione non si tratta di una situazione insostenibile", ha scritto in una nota il team guidato da Savita Subramanian. BofA vede nella forza degli utili aziendali il modo per normalizzare le valutazioni. "La struttura attuale del mercato richiede una nuova prospettiva piuttosto che ancorarsi alle medie del passato", ha aggiunto. Gli strategist della banca americana ritengono che i guadagni di efficienza derivanti dall'automazione e i potenziali impulsi futuri dall'intelligenza artificiale e dalla regolamentazione saranno i catalizzatori per le azioni americane. "Sicurezza e prevedibilità meritano un premio", hanno affermato.
 
BofA osserva un cambio di paradigma rispetto al passato. Negli anni scorsi, la globalizzazione ha portato costi di lavoro più bassi all'estero e quindi un incremento dei margini aziendali, ma ciò ha comportato rischi geopolitici e rendimenti decrescenti. Oggi si è avviato un processo per riportare la produzione in patria, concentrandosi sull'efficienza per combattere l'inflazione e rendere la crescita più sostenibile. Infine, gli esperti hanno rimarcato il fatto che i tassi più elevati offrono alla Federal Reserve maggiore spazio di intervento, il che unitamente a una politica fiscale di sostegno, consente di ampliare gli investimenti. 
 
Julie Biel, gestore di portafoglio di Kayne Anderson Rudnick, avverte però che "c'è molta volontà da parte degli investitori di scrollarsi di dosso qualsiasi cattiva notizia, per ora, ma l'autocompiacimento è un rischio per il rally azionario". A suo avviso, "se l'inflazione aumenterà più di quanto i trader si aspettano nei prossimi mesi, ciò potrebbe costringere la Fed a non tagliare i tassi tanto quanto sperano gli investitori".
 
Anche Chris Murphy, co-responsabile della strategia sui derivati di Susquehanna ritiene che il rally potrebbe fermarsi, anche se solo brevemente. "Il mercato ha urgente bisogno di una pausa", ha detto. Tuttavia, "sarà probabilmente temporanea perché c'è ancora molto spazio per l'S&P 500 per continuare a salire, dato che il sentiment euforico non è affatto vicino agli estremi e lo scetticismo è pervasivo. Si tratta di un aspetto positivo per gli investitori rialzisti", ha aggiunto.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.