Wall Street: è davvero tramontato il rischio dazi? | Investire.biz

Wall Street: è davvero tramontato il rischio dazi?

30 lug 2025 - 07:00

A Wall Street prevale un clima di ottimismo dopo gli ultimi accordi commerciali tra gli Stati Uniti e alcuni partner commerciali. Per Goldman Sachs esistono ancora rischi

Dopo i recenti record, Wall Street stasera sarà chiamata alla prova della Federal Reserve. I tassi di interesse dovrebbero rimanere invariati nell'intervallo 4,25%-4,50%, ma tutta l'attenzione sarà catalizzata sulle parole che pronuncerà il governatore Jerome Powell nella conferenza stampa che chiude la due giorni di riunioni.
 
Gli investitori hanno continuato a comprare le azioni, nonostante abbiano ridimensionato le aspettative di tagli del costo del denaro. Gli accordi commerciali tra gli Stati Uniti e alcuni dei maggiori partner come Giappone e Unione Europea hanno prevalso su tutto il resto nel sentiment degli operatori di mercato.
 
Le scelte future della Fed però potrebbero essere di estrema importanza, in rapporto a come andrà l'economia americana. Powell teme che i pericoli recessivi non siano tramontati con i dazi del presidente Usa Donald Trump, ma mette in guardia anche contro il rischio che l'inflazione si rimetta in moto proprio a causa delle tariffe.
 
Per queste ragioni, preferisce essere più cauto circa la scelta di tagliare i tassi di interesse. Tuttavia, dovrà tenere a bada l'ala più accomodante della Fed incarnata da Cristopher Waller - da molti designato come possibile successore di Powell alla guida della Banca centrale quando scadrà il suo mandato a maggio 2026 - e dalla vicepresidente Michelle Bowman. 
 
 

Wall Street: Goldman Sachs raccomanda prudenza

Gli investitori quindi sembrano propendere per uno scenario in cui non ci sarà più alcun rischio di recessione nell'economia statunitense a causa dei dazi. Peter Oppenheimer, capo strategist dell'azionario globale di Goldman Sachs, non è così sicuro. In un'intervista rilasciata a Bloomberg, l'esperto ha affermato che le tariffe in corso potrebbero mordere abbastanza forte l'economia americana al punto da danneggiare i prezzi delle azioni.
 
"Potremmo ritrovarci con tariffe più alte e una recessione, che il mercato non sta prezzando", ha detto. "Si sta sempre più pensando che negli Stati Uniti si assisterà a tagli dei tassi di interesse perché l'inflazione si sta moderando. Inoltre, la scadenza tariffaria non ha importanza perché è stata messa in atto per forzare un accordo piuttosto che essere effettiva in un giorno specifico".
 
Oppenheimer ha parlato anche di valutazioni alte da rendere prudente diversificare in altri mercati rispetto a Wall Street. "Anche se il mercato ha ragione a essere molto più fiducioso, dato che le valutazioni sono tornate a salire e i premi al rischio sono scesi nelle azioni, c'è un certo grado di autocompiacimento. Questo è un altro motivo per cui ci piace molto l'idea della diversificazione, perché più ampio è lo spread, migliori sono i rendimenti corretti per il rischio in un mondo in cui è ancora possibile ottenere molta volatilità", ha affermato.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.