Wall Street: Bofa vede una potenziale bolla e punta sull'oro | Investire.biz

Wall Street: Bofa vede una potenziale bolla e punta sull'oro

09 ago 2025 - 09:00

Gli strategist di BofA intravedono una potenziale bolla a Wall Street e preferiscono puntare sull'oro nei prossimi mesi. Ecco cosa spiega le previsioni cupe

Bank of America avverte di una potenziale bolla a Wall Street. Citando i dati forniti da EPFT Global, BofA osserva che gli investitori stanno ritirando denaro dalle azioni americane per riversarlo nei fondi di liquidità. Nella settimana al 6 agosto, i deflussi dai titoli azionari Usa sono ammontati a quasi 28 miliardi di dollari, mentre i fondi monetari hanno attirato circa 107 miliardi di dollari.
 
Gli investitori stanno mostrando segnali di preoccupazione alla luce dei dati deboli del mercato del lavoro di venerdì 1° agosto e dell'entrata in vigore dei dazi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Ora l'aliquota media delle tariffe è del 15,2%, molto al di sopra rispetto al 2,3% dello scorso anno e al livello più alto dalla seconda guerra mondiale.
 
Lo strategist di BofA, Michael Hartnett, ha affermato che gli investitori stimano ancora che il rally delle azioni continuerà ad essere sostenuto dall'attesa che la Federal Reserve abbassi i tassi di interesse. Questo implica "una potenziale bolla del mercato azionario statunitense", ha sottolineato. Il pericolo potrebbe venire dalla tecnologia.
 
Gli strategist di BofA hanno osservato che le Magnifiche Sette più Broadcom, Oracle e Palantir hanno generato l'80% dei rendimenti dell'S&P 500 dal "Giorno della Liberazione", battezzato così il 2 aprile da Trump quando ha annunciato per la prima volta i dazi reciproci.
 
La sovraperformance è frutto del "potenziale dell'intelligenza artificiale di sconvolgere il mercato del lavoro", ha affermato il team guidato da Hartnett. Tuttavia, questa tendenza persisterà "fino a quando gli spread creditizi tecnologici non si allargheranno, il che segnalerebbe rischi di consumo di liquidità dell’AI (Artificial Intelligence, ndr) e minaccerebbe quello che hanno definito il trade di 'sovracostruzione dell’AI", ha aggiunto. Ciò "riecheggia la bolla tecnologica della fine degli anni ’90", ha concluso.
 
 

BofA, lontano da Wall Street e investire sull'oro

Se le azioni Usa non rientrano tra le preferenze di BofA, allora su cosa punta la grande banca americana? Hartnett ha mantenuto una posizione rialzista sull'oro in un'ottica di lungo termine. Questo sebbene le condizioni attuali dal punto di vista delle tensioni geopolitiche-militari siano "più di pace che di guerra", ha affermato l'esperto. Il resto invece è favorevole a prezzi più alti del metallo giallo, con gli investitori che "potrebbero dover coprirsi" dall'eventualità di una bolla "spinta da Trump prima delle elezioni di metà mandato".
 
Tra i fattori che vanno a favore dell'oro, Hartnett vede "l'inflazione persistente, l'isolazionismo geopolitico, l'immigrazione più restrittiva, un maggior intervento statale, la ridotta indipendenza delle Banche centrali e la probabilità che istituti monetari - detentori di un quinto delle riserve globali di oro - siano costretti a rivalutare le riserve per ridurre gli oneri del debito interno".
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.