Wall Street: azioni di nuovo costose, sono da comprare? | Investire.biz

Wall Street: azioni di nuovo costose, sono da comprare?

08 mag 2025 - 07:00

I multipli a Wall Street sono tornati a salire dopo gli acquisti nelle ultime settimane. È arrivato il momento di entrare a mercato? Scopriamolo

Dopo il rally dell'ultimo mese, le azioni a Wall Street sono tornate ad essere costose alimentando dubbi sulle scelte da fare per il 2025. Gli investitori hanno assaporato una ventata di sereno sulla possibilità che i colloqui tra Stati Uniti e Cina pongano fine a una guerra commerciale che rischia di infliggere un colpo tremendo alle due superpotenze. Tuttavia, bisogna vedere quanto di tutto ciò sia già incorporato nei prezzi di mercato, mentre qualsiasi sorpresa negativa potrebbe riverberarsi sulle quotazioni in Borsa.
 
Il mercato ha tirato un sospiro di sollievo dopo la presentazione delle trimestrali da parte delle Big Tech  che hanno guidato il rally a Wall Street nell'ultimo biennio. Le megacap tecnologiche non hanno rivelato nelle loro guidance contraccolpi particolari a causa dei dazi statunitensi, dissipando in questo modo le preoccupazioni della vigilia.
 
Le rassicurazioni sono arrivate anche sul fronte delle previsioni di spesa sull'intelligenza artificiale. Non ci sarà alcuna sostanziale revisione, il che allontana i timori di un rallentamento della crescita. Rimane sullo sfondo lo spauracchio di una recessione negli Stati Uniti. I dati macroeconomici più recenti sono stati contrastanti, ma l'effetto dei dazi ancora non si è riflesso veramente sull'economia e non risulta evidente dalle letture fin qui effettuate. 
 
 

Wall Street: vanno comprate le azioni?

In un contesto così incerto è veramente difficile fare previsioni attendibili su quale sarà l'andamento delle azioni americane a Wall Street nei prossimi mesi, in quanto ci sono motivazioni valide a sostegno sia di proiezioni rialziste che di eventuali debacle.
 
Secondo il Market Intelligence desk di JP Morgan Chase, nel breve periodo è più probabile un'incursione dell'indice S&P 500 a 6.000 punti piuttosto che una discesa. La previsione trova conforto in alcuni catalizzatori, quali una stagione degli utili migliore del previsto, notizie positive sul fronte commerciale, riacquisti di azioni proprie e la verve rialzista degli investitori retail. La musica cambia però nel medio periodo, dove emerge il "rallentamento dell'economia americana", hanno sottolineato gli esperti.
 
Anche gli analisti di Barclays sono nel complesso positivi, sostenendo che le azioni statunitensi potrebbero salire nonostante "l'incertezza persistente riguardo l'agenda sui dazi del presidente USA Donald Trump e il suo impatto sull'economia in generale". Il team guidato da Emmanuel Cau ritiene che la pausa di 90 giorni sulle tariffe reciproche "lasci ancora tempo per raggiungere accordi commerciali".
 
Di avviso differente è invece Josh Schiffrin, Chief strategy officer di Goldman Sachs, che ha portato la sua posizione sulle azioni USA da rialzista a neutrale. "I prezzi si sono ora adeguati in modo significativo per riflettere molto più ottimismo sul quadro commerciale", ha scritto in una nota ai clienti.
 
Sulla stessa lunghezza d'onda Delphine Arnaud, portfolio manager di Edmond de Rothschild, che sta riducendo l’esposizione agli Stati Uniti. "Ne stiamo approfittando per prendere profitti", ha dichiarato descrivendo il rally attuale "guidato più dal posizionamento e dal sentiment che dai fondamentali". Tra i motivi per evitare le azioni statunitensi, Arnaud ha citato "le deboli aspettative sugli utili e i crescenti rischi di recessione". Inoltre, ha affermato di non voler comprare titoli di aziende "che saranno colpite dalle tensioni commerciali". 
 
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.