Stablecoin nei pagamenti esteri: parte il test di Visa | Investire.biz

Stablecoin nei pagamenti esteri: parte il test di Visa

30 set 2025 - 12:45

30 set 2025 - 15:16

Ascolta questo articolo ora...

Visa testa le stablecoin nei pagamenti globali: transazioni più veloci, meno liquidità bloccata e nuova concorrenza per banche e sistemi tradizionali. Quali prospettive?

Visa accelera sull’adozione delle stablecoin con un nuovo programma pilota destinato a trasformare i pagamenti internazionali. Il colosso dei pagamenti ha annunciato che consentirà a banche, società di rimesse e istituzioni finanziarie di utilizzare stablecoin per prefinanziare i conti destinati alle transazioni globali, riducendo la necessità di bloccare liquidità in più valute.

Le stablecoin, token digitali ancorati a valute tradizionali come il dollaro o ai Treasury, garantiscono un valore stabile e un trasferimento rapido dei fondi. Il loro utilizzo potrebbe velocizzare i flussi di denaro oltre confine e liberare risorse oggi vincolate nei sistemi di pagamento tradizionali. Vediamo i dettagli.



Visa accelera sulle stablecoin grazie al via libera del Genius Act

Secondo Mark Nelsen, responsabile delle soluzioni commerciali e di movimento di denaro di Visa, il cambio di passo è stato favorito dall’approvazione del Genius Act negli Stati Uniti, che ha stabilito regole chiare per gli emittenti di stablecoin. “Prima di questa chiarezza normativa, tutte le grandi istituzioni erano indecise. Ora le stablecoin stanno passando da espediente crittografico a sistema idraulico finanziario”, ha spiegato a Reuters.

La sperimentazione, avviata con partner selezionati, verrà ampliata nel 2025. L’iniziativa riflette un approccio collaborativo da parte dei grandi operatori: invece di considerare le monete stabili come una minaccia, Visa punta a integrarle nelle proprie infrastrutture, sfruttando l’enorme rete tecnologica già esistente.



Adozione Stablecoin: quali ricadute sul settore?

Non mancano però le ricadute sul settore. Per alcuni analisti, l’avanzata delle stablecoin potrebbe minare il ruolo di banche regionali e società di pagamento tradizionali. Matthew Tuttle, CEO di Tuttle Capital Management, ha dichiarato di vedere nelle stablecoin un rischio per la tenuta delle banche locali, al punto da lanciare un ETF inverso sulle loro azioni.

La mossa di Visa, tuttavia, indica che i colossi dei pagamenti preferiscono incorporare la nuova tecnologia anziché osteggiarla, aprendo la strada a un futuro in cui le stablecoin potrebbero diventare un pilastro delle transazioni internazionali. Vediamo ora il quadro grafico e la possibile strategia.



Azioni Visa: analisi tecnica e strategie operative

 

Le azioni Visa rimangono all’interno della fase ribassista in atto dai massimi segnati a metà giugno in area 375 dollari. Ieri i prezzi hanno effettuato un rimbalzo da area 335 dollari, supporto lasciato in eredità dai minimi segnati il 20 giugno scorso. La difesa dell’area di sostegno compresa tra 335 e 328 dollari favorirebbe l’implementazione di strategie long di breve periodo.

Per quanto riguarda la stagionalità - analizzata con la piattaforma Forecaster - gli archi temporali selezionati mostrano una possibile fase di rialzo che potrebbe estendersi fino a metà novembre, seguita da una possibile fase di debolezza che potrebbe durare fino alla fine della seconda decade di dicembre.

 

 

Le indicazioni del tool “Projection” all’interno della piattaforma Forecaster, con scadenza a un mese, favoriscono un’operatività long con un iniziale storno stimato nei primi giorni di ottobre e un successivo recupero nell’ordine del 7%, in area 363 dollari. Guarda il video di lancio della nuova funzionalità: PREVEDERE I MERCATI CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: la nuova funzionalità di Forecaster Terminal.

 

 

Si potrebbero dunque valutare strategie long in caso di segnali di forza in area 335 dollari. In questo caso, posizioni in acquisto avrebbero come primo obiettivo area 345 dollari e un target più ambizioso in zona 353 dollari, successiva resistenza statica.

 

 

 

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.