Quali sono gli eventi societari di Vinci da seguire nel 2025? La prima data da tenere a mente è il 17 aprile 2025, quando si terrà l'assemblea annuale degli azionisti. Prima di vedere tutti i dettagli diamo uno sguardo alle attese sui conti.
Vinci: cosa aspettarsi nel 2025?
In occasione della pubblicazione dei risultati dell’intero 2024, la società ha affermato di prevedere che il fatturato totale e gli utili aumenteranno nuovamente nel 2025, prima di tenere conto dell'aumento delle aliquote dell'imposta sulle società in Francia.
Ricordiamo che, per l’intero 2024, il gruppo francese ha registrato un aumento dei ricavi del 4% a 71,6 miliardi, leggermente al di sopra delle previsioni. L'EBITDA è aumentato del 6%, raggiungendo 12,7 miliardi di euro mentre l'utile operativo è cresciuto del 7,7% a 9 miliardi, circa il 2% in più rispetto alle stime di consenso.
L'utile netto ha segnato un +3,4% annuo raggiungendo 4,86 miliardi, superando la previsione degli analisti di 4,67 miliardi. Il dato più significativo è stato il Free Cash Flow, che è salito a 6,8 miliardi, superando le stime di oltre 2 miliardi. Vediamo ora tutte le date da tenere a mente quest’anno.
Vinci: il calendario finanziario e date stacco dividendi 2025
Di seguito riportiamo il calendario finanziario di Vinci per il 2025.
- 6 febbraio 2025: pubblicazione dei risultati dell’intero 2024.
- 17 aprile 2025: assemblea annuale degli azionisti.
- 24 aprile 2025: pubblicazione dei risultati del primo trimestre del 2025 e pagamento del dividendo.
- 17 luglio 2025: pubblicazione dei risultati dei primi sei mesi del 2025.
- 23 ottobre 2025: pubblicazione dei risultati del terzo trimestre del 2025.