Le azioni Rheinmetall hanno spazio per crescere ancora del 35% in Borsa quest'anno, in quanto la società tedesca del settore della difesa sarà uno dei maggiori beneficiari delle elezioni tedesche. È quanto sostengono gli analisti di
UBS, che hanno alzato il rating sul titolo da "neutral" a "buy", con prezzo obiettivo a 1.208 euro.
La scorsa settimana, le azioni hanno chiuso a 894,20 euro, mentre nella seduta di oggi sono in rialzo di oltre 3 punti percentuali. Dopo l'aggiornamento della banca svizzera, ora il titolo ha 16 raccomandazioni di acquisto, tre "hold" e un "sell" tra gli analisti monitorati da Bloomberg.
Azioni Rheinmetall: ecco perché comprarle
Da quando è scoppiata la guerra Russia-Ucraina, le azioni Rheinmetall hanno aumentato il loro valore di oltre 8 volte. Nelle ultime settimane, poi, le azioni sono balzate sulla notizia che le autorità europee stanno studiando un pacchetto di misure per aumentare la spesa militare a difesa dell'Ucraina. Questo anche qualora si raggiungesse un accordo per il cessate il fuoco con la Russia.
"La spesa per la difesa è destinata ad aumentare", hanno scritto gli analisti di UBS in una nota. "Un nuovo governo potrebbe avere ancora vari strumenti per aumentarla attraverso l'attivazione della clausola di salvaguardia di emergenza, la riallocazione del bilancio o l'aumento delle tasse".
L'esito delle elezioni tedesche ha visto prevalere la coalizione CDU/CSU del leader conservatore Friedrich Merz con il 28,52% di preferenze. Il partito dei socialdemocratici (SPD) del cancelliere uscente Olaf Scholz è crollato ai minimi storici con il 16,41% dei seggi. Gli investitori ora stanno scontando un'alleanza tra i due schieramenti per cercare di governare il Paese.
Tuttavia, il balzo al 20,8% del partito di estrema destra AfD non permette di avere la maggioranza qualificata di due terzi in parlamento per fare alcune riforme essenziali come quella relativa al limite rigoroso all'indebitamento. Ad ogni modo, è sempre possibile allentare la politica fiscale restrittiva che sta frenando da un po' di tempo la crescita economica della Germania.
UBS però ritiene che la priorità sarà data alla difesa, nell'ambito della prossima revisione sulle percentuali di spesa sul PIL nella NATO. Questo implica che Rheinmetall vedrà aumentare gli ordini e le azioni potranno beneficiarne, ribadiscono gli analisti della più grande banca elvetica.