Nel mondo degli investimenti, scovare aziende con un grande potenziale di crescita è una delle sfide più affascinanti. Grazie alla sezione Breakeven del nostro Forecaster, abbiamo individuato Tenable Holdings, azienda operante nel settore della sicurezza informatica che ha recentemente registrato il suo primo trimestre in utile. Oggi analizzeremo il titolo nel dettaglio, evidenziando i motivi che ci hanno spinto a investire.
Il metodo di selezione: la sezione Breakeven di Forecaster
La sezione Breakeven del Forecaster raccoglie aziende che dopo aver sempre chiuso in perdita, per la prima volta nella loro storia, registrano un trimestre positivo. Questo parametro è estremamente interessante perché, storicamente, molte aziende hanno iniziato una crescita sostenuta in Borsa dopo aver segnato il loro primo trimestre in utile. Esempi noti includono Tesla e Palantir, che hanno visto un aumento significativo del loro valore dopo questo passaggio cruciale.
Trovare queste aziende non è semplice, perché richiederebbe un'analisi manuale di centinaia di bilanci. Tuttavia, grazie al nostro Forecaster, possiamo individuare rapidamente le società che soddisfano questo criterio, rendendo il processo molto più efficiente.
Tenable Holdings: un protagonista della sicurezza informatica
Tenable Holdings è un'azienda con sede a Columbia, nel Maryland, specializzata nella gestione dell'esposizione informatica. La sua missione è aiutare le organizzazioni a comprendere, misurare e ridurre i rischi di sicurezza in ambienti complessi.
I principali servizi di Tenable includono:
- Identificazione delle vulnerabilità
- Prioritizzazione dei rischi
- Fornitura di strumenti per la mitigazione delle minacce
L'azienda offre una piattaforma completa per la scansione delle vulnerabilità e la gestione del rischio informatico, una soluzione sempre più richiesta nel contesto attuale di crescenti minacce digitali.
Clienti e crescita del business
Al 31 dicembre, Tenable contava circa 44.000 clienti, tra cui il 65% delle aziende presenti nella classifica Fortune 500. Questo dato conferma l'affidabilità e la rilevanza della sua offerta sul mercato.
L'azienda si è quotata nel 2018 e da allora ha continuato ad espandere le proprie attività. Tra gli sviluppi recenti più rilevanti troviamo:
- Acquisizione di Vulcan Cyber (febbraio 2025): questa operazione mira a potenziare le capacità di gestione dell'esposizione informatica di Tenable.
- Introduzione di nuove funzionalità per la gestione del rischio.
- Cambiamenti nella leadership: purtroppo, il CEO è scomparso a gennaio 2025 dopo una lunga battaglia contro il cancro, un evento che ha segnato l’azienda ma che non ha fermato la sua crescita.
Analisi Fondamentale: perché Tenable è interessante?
L'elemento chiave che ha reso Tenable particolarmente attraente è il suo primo trimestre in utile dopo anni di perdite. Nel dettaglio, l'azienda ha registrato:
- Fatturato: 235 milioni di dollari
- Utile netto: 1,87 milioni di dollari
Si tratta ancora di un piccolo passo ma anche di un segnale di svolta importante, poiché indica che l’azienda sta entrando in una nuova fase di sostenibilità finanziaria.
L'analisi della relativa pagina sul Forecaster include diversi indicatori utili a verificare la solidità di Tenable:
- Altman Z-score: l'azienda si trova in una zona di stabilità, non eccellente ma neanche preoccupante.
- Piotrosky Score: molto positivo, segnale di un miglioramento costante dei risultati finanziari.
- Benish M-Score: nessun segnale di manipolazione dei bilanci, il che conferma l'affidabilità dei dati.
- Indebitamento: sotto controllo, senza elementi di rischio eccessivo.
Un aspetto da monitorare è la crescita delle azioni in circolazione (shares outstanding), che sono aumentate da 115 milioni nel 2023 a 118 milioni nel 2024. Tuttavia, questo incremento è limitato e non incide negativamente sull'efficienza finanziaria dell’azienda.
Fonte: Forecaster.biz
Analisi Tecnica: titolo in una zona di acquisto interessante
Sempre sfruttando il Forecaster passiamo al punto di vista tecnico, anche qui Tenable presenta un quadro molto promettente:
- Movimento laterale dal giugno scorso: il titolo ha formato un supporto solido, con ripetuti rimbalzi su livelli chiave e un aumento dei volumi sugli acquisti.
- Wyckoff rialzista: stando all'oscillatore Wyckoff il prezzo sta seguendo un andamento positivo con segnali di accumulazione.
- Speed Indicator e volumi in crescita: indicano un ingresso degli acquirenti e una pressione rialzista.
Questi fattori suggeriscono che il titolo si trova in una zona di acquisto interessante, con il potenziale per un rialzo significativo nei prossimi mesi.
Fonte: Forecaster.biz
Conclusioni: perché abbiamo investito in Tenable
Il settore della sicurezza informatica è in forte espansione e aziende come Tenable giocano un ruolo cruciale nella protezione delle infrastrutture digitali. La combinazione di un primo trimestre in utile, solidità finanziaria e un quadro tecnico favorevole ci ha convinti che questo titolo abbia un grande potenziale di crescita.
Naturalmente, continueremo a monitorare la situazione attraverso il nostro Forecaster e analizzeremo eventuali sviluppi insieme. E voi cosa ne pensate?
Puoi provare il Forecaster e scoprire tutte le sue potenzialità gratis per 7 giorni cliccando QUI