Nuovo appuntamento settimanale con “Top 3 - Stocks of The Week”: format che mostra le tre azioni che per questioni tecniche e fondamentali attirano maggiormente il mio interesse. Oggi andremo a esaminare tre azioni che potrebbero risultare interessanti in questa settimana, in un contesto di mercato che si è fortemente deteriorato.
In pochi giorni i dazi reciproci introdotti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, hanno innescato una delle discese più violente di sempre, sia a Wall Street che sulle Borse europee. Questo scenario è ben diverso da quello visto la scorsa settimana.
Anche in questa ottava, ci dividiamo tra Wall Street e Piazza Affari, ma con una differenza: due dei titoli che analizziamo sono destinati ad essere inseriti nel nostro portafoglio di medio-lungo periodo, mentre un titolo è stato scelto con un'ottica di breve periodo per sfruttare un possibile rimbalzo, considerata la situazione di ipervenduto evidenziata da alcuni indicatori.
Vediamo quindi insieme la mia view e come ho deciso di impostare le strategie di trading. Come sempre in questo format, uso NAGA come broker, per poterne sfruttare i vantaggi legati all'ampia scelta di sottostanti e alle commissioni zero che caratterizzano le azioni. Se sei interessato anche tu a NAGA, qui ti lascio il link dove puoi iscriverti.
Azioni Apple: titolo paga legami con Cina
Il primo titolo selezionato è Apple, il cui prezzo delle azioni ha subito una perdita significativa rispetto ai massimi raggiunti a inizio anno, quando i prezzi sono saliti oltre i 260 dollari. La causa principale di questa discesa è legata ai dazi imposti da Trump. Ricordiamo che la produzione di Apple è in gran parte in Cina, e la risposta di Pechino ai dazi potrebbe avere un impatto significativo sui conti del colosso di Cupertino.
Questa settimana, il titolo ha continuato la sua discesa e ha raggiunto i minimi degli ultimi 11 mesi, riuscendo a chiudere il gap-up che si è formato il 6 maggio 2024. Nonostante un possibile rimbalzo, i prezzi potrebbero continuare a scendere verso il bottom registrato circa 14 mesi fa, nell'area dei 164-165 dollari. Questa sarà la nostra area di ingresso per un ordine di acquisto.
Azioni Nvidia: con calo quotazioni minor rischio bolla
Passiamo ora al secondo titolo selezionato., ossia Nvidia. La società dei chip a sua volta ha perso terreno in questa fase di mercato. Tuttavia, è una società che ha ancora ampie prospettive di crescita, dato che domina il suo mercato. Nonostante la discesa, gli indicatori hanno mostrato che il titolo è passato da un picco di 152 a circa 95-97 dollari, inoltre, il rapporto P/E si è notevolmente sgonfiato, eliminando quella che molti consideravano una bolla sul settore tecnologico.
Anche in questo caso, vedo buone opportunità di ingresso: la zona di supporto interessante è l'area dei 75-77 dollari, i minimi degli ultimi 12 mesi. L'analisi tecnica ci suggerisce che, dopo un rimbalzo, il titolo potrebbe ritornare su questi livelli, che rappresentano un'ottima occasione di acquisto per il nostro portafoglio a medio-lungo periodo.
Azioni UniCredit: area dei 40 euro favorevole al rimbalzo?
Vediamo ora l’ultimo titolo sotto la lente. Quest'oggi in rappresentanza dei titoli quotati a Piazza Affari ho selezionato UniCredit. La banca di piazza Gae Aulenti ha visto un forte sell-off, soprattutto a causa delle difficoltà del settore bancario. Le previsioni per il futuro del settore sono complicate, con tassi di interesse bassi e un'economia in rallentamento, ma l'interesse per UniCredit resta alto, con speculazioni sul possibile interesse di Generali e altre banche, nonché sull'OPS su Banco BPM.
Il grafico ci mostra che il titolo è arrivato a livelli interessanti, con un forte "oversold" a breve termine. L'area dei 40 euro potrebbe rappresentare un buon livello per sfruttare un rimbalzo, con uno stop loss posizionato a 35,50 euro. Il target potrebbe essere posto in area 47,25-47,30 euro, in particolare per chiudere il gap-down lasciato aperto il 4 aprile, a 48,37 euro.
Se ti interessa operare sui mercati finanziari attraverso NAGA, ricordiamo un’interessante promozione in corso per i nuovi utenti che si iscriveranno al broker. Ogni utente che aprirà un account e depositerà almeno 50 euro riceverà infatti un'azione reale del valore compreso tra 25 e 100 euro → clicca qui per visitare il sito ufficiale di NAGA e iscriverti. (Tutti gli investimenti comportano dei rischi)
NAGA: l’offerta del broker, cosa sapere
NAGA è una piattaforma di trading che offre agli utenti l'accesso a oltre 4.000 asset, tra cui azioni reali, ETF, CFD, Forex e criptovalute. La piattaforma consente di investire in azioni reali senza commissioni, offrendo un'opportunità vantaggiosa per chi desidera diversificare il proprio portafoglio.
Uno dei punti di forza di NAGA è la funzione di Copy Trading e Social Trading, che permette agli utenti di imparare, crescere e interagire con altri investitori, seguendo i migliori trader e sfruttando il feed live e le classifiche della piattaforma.
Un'altra caratteristica interessante di NAGA è CryptoX, che offre la possibilità di negoziare oltre 30 criptovalute senza commissioni overnight. Con esposizione al mercato 1:1, spread bassi e la possibilità di fare trading 24 ore su 24, 7 giorni su 7, CryptoX rappresenta una soluzione completa per chi vuole operare sui mercati digitali.
NAGA è una società regolamentata, autorizzata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) nell'Unione Europea. Ciò garantisce che la piattaforma operi nel rispetto di rigide normative volte a tutelare i clienti. Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale del broker. (Tutti gli investimenti comportano dei rischi)
DISCLAIMER
Questo articolo è stato sponsorizzato dall'emittente o dall'intermediario menzionato. Le informazioni in esso contenute non devono essere considerate né interpretate come consulenza in materia di investimenti. Eventuali punti di vista e/o opinioni espressi non sono intesi e non devono essere interpretate come raccomandazioni o consigli di investimento, fiscali e/o legali. Investire.biz non si assume alcuna responsabilità per azioni, costi, spese, danni e perdite subiti a seguito di informazioni, punti di vista o opinioni presenti su questo sito. Prima di intraprendere decisioni di investimento, invitiamo gli utenti a leggere la documentazione regolamentare sempre disponibile per legge sul sito dell'emittente ed ottenere una consulenza professionale. Qui è possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.
RISK WARNING: CFDs are complex instruments and come with a high risk of losing money rapidly due to leverage. 78.81% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you understand how CFDs work and whether you can afford to take the high risk of losing your money.
Il valore del tuo investimento può' variare e comporta il rischio di perdere l'intero capitale investito.