Banca Centrale taglia i tassi, focus sul Dollaro Neozelandese | Investire.biz

Banca Centrale taglia i tassi, focus sul Dollaro Neozelandese

28 nov 2025 - 14:15

Rientrata la fase acuta dell’inflazione, il taglio del tasso al 2,25% ha avuto immediate ripercussioni sul dollaro neozelandese

La decisione della Reserve Bank of New Zealand di tagliare il tasso ufficiale di 25 punti base, portandolo al 2,25%, conferma che l’economia neozelandese sta attraversando una fase di transizione; infatti, dalle pressioni inflazionistiche elevate degli anni post-pandemici si sta dirigendo verso un contesto di crescita debole, ma in lento miglioramento, con un’inflazione che appare sempre più destinata a convergere all’obiettivo del 2%.

La mossa era ampiamente prevista dai mercati, ma ha segnato comunque un momento importante, dato che il tasso è ora al punto più basso dalla metà del 2022, segnalando che la fase restrittiva della politica monetaria può considerarsi superata.

 

 

Economia Nuova Zelanda: fattori temporanei dietro la crescita dell'inflazione

Circa il quadro macroeconomico neozelandese, l’inflazione annua è tornata a salire sopra la fascia target 1-3%, ma questo è avvenuto per fattori temporanei (energia, importazioni). L’inflazione core, più rilevante per la Banca centrale, è stabile o in leggero declino e le previsioni della stessa RBNZ indicano un ritorno al 2% entro metà 2026, segnale che la fase acuta è rientrata.

La stabilità dell’inflazione core è l’elemento che ha dato ai vertici monetari lo spazio per tagliare i tassi, senza temere un riaccendersi delle pressioni sui prezzi.

Ma la crescita economica debole rappresenta la vera preoccupazione, con il PIL che si è contratto nel secondo trimestre, confermando che l’economia ha attraversato una mini-recessione tecnica. Fino alla metà del 2025, l’attività è rimasta fiacca caratterizzata da consumi e investimenti sottotono ed export in calo nella prima parte dell’anno.

Alcuni indicatori a breve termine come il PMI, la domanda interna, la fiducia delle imprese mostrano ora un lento miglioramento, ma partendo da livelli bassi. La Banca Centrale riconosce questa debolezza e vede rischi bilanciati in quanto la fiducia di famiglie e imprese rimane fragile, con possibili frenate della ripresa. Per contro esiste molta capacità produttiva inutilizzata, come bassa pressione salariale, imprese con margini produttivi inutilizzati e domanda ancora inferiore al potenziale.

Questo è un altro elemento che ha reso possibile il taglio dei tassi; infatti, la crescita può essere incentivata senza rischio immediato di surriscaldamento. Circa i rischi di rialzo dell’inflazione, la Banca Centrale monitora il possibile rimbalzo della domanda immobiliare, settore sempre molto sensibile ai tassi in Nuova Zelanda e il possibile rafforzamento delle esportazioni (es. latte, carne, materie prime).

Questi fattori potrebbero rendere l’inflazione più persistente del previsto e influenzare il ritmo dei futuri tagli.

 

 

Dollaro Neozelandese in rafforzamento

Il taglio del tasso al 2,25% ha avuto immediate ripercussioni sul dollaro neozelandese (NZD) e l’effetto dipende soprattutto dal confronto con la posizione della Federal Reserve. Dopo la notizia c’è stata un rafforzamento nei confronti del dollaro e dai minimi di 0,56 adesso siamo in zona 0,57. 

Per il futuro se la Fed dovesse mantenere toni prudenti si andrebbe a restringere il differenziale di rendimento con gli Stati Uniti, con la possibilità che il dollaro neozelandese risulti meno attraente e con flussi di capitale che potrebbero spostarsi verso il dollaro americano creando una pressione ribassista.

Ma bisogna considerare che la Nuova Zelanda è uno dei Paesi che ha iniziato prima la stretta monetaria e ora è tra i primi a invertire il ciclo. Questo può favorire un ritorno dei flussi quando sarà chiaro che la crescita sarà stabilizzata e la valuta potrebbe beneficiare della percezione di “economia ripulita” dopo la fase restrittiva.

 


Avvertenza sui Rischi
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita rapida a causa della leva finanziaria. Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con Trive Financial Services Europe Limited. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere il tuo denaro.
Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d'investimento o di altro tipo. Nessuna delle opinioni espresse in questo materiale rappresenta una raccomandazione da parte di Trive Financial ServicesEurope Limitedo dell’autore in merito a un particolare investimento, operazione o strategia d'investimento. Non dovrebbe essere considerato come base per prendere decisioni d'investimento. In particolare, le informazioni fornite non tengono conto degli obiettivi d'investimento individuali né della situazione finanziaria di alcun investitore.Trive Financial Services Europe Limitednon è responsabile per eventuali perdite, danni o lesioni derivanti dall’uso di queste informazioni.
Trive Financial Services Europe Limitedè un’impresa di investimento autorizzata ai sensi dell’Investment Services Act (Capitolo 370 delle Leggi di Malta) e regolamentata dalla Malta Financial Services Authority (MFSA) con numero di autorizzazione “CRES”. La sede legale è: Floor 5, The Penthouse, Lifestar, Testaferrata Street, Ta' Xbiex, Malta. La succursale italiana di Trive Financial Services Europe Limited è registrata presso la Consob con numero di iscrizione 220.

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.