Azioni STM: cosa fare tra scontri su governance e stop a dazi Trump? | Investire.biz

Azioni STM: cosa fare tra scontri su governance e stop a dazi Trump?

10 apr 2025 - 08:59

Ascolta questo articolo ora...

Il rimbalzo odierno dovrebbe allentare le pressione ribassista sulle azioni STM. Andiamo a scoprire quali possono essere i target di questo movimento

Il passo indietro di Trump sui dazi, che nella serata di ieri ha annunciato una pausa di  90 giorni a eccezione di quelli rivolti alla Cina, anticipa un inizio di giornata all'insegna dell'euforia per i mercati azionari europei.

E dopo il rally di Wall Street, con l'S&P in guadagno del 9,5%, e dei listini asiatici, con Tokyo in aumento dell'8,5%, il FTSE Mib a sua volta dovrebbe aprire le contrattazioni in guadagno di oltre l'8%, con i prezzi che dovrebbero avvicinare l'area dei 35 mila punti.

Dal punto di vista operativo il superamento di questi livelli, dove troviamo sia la trendline ascendente che parte dai minimi di ottobre 2022 che la media mobile di lungo periodo, dovrebbe andare ad allentare la pressione ribassista dell'ultima settimana. In questo caso si avrebbero allunghi in direzione dei 35.500 punti e a seguire i 36 mila punti.

Tra i titoli da monitorare in queste ore a Piazza Affari troviamo STM, dopo lo scontro delle ultime ore in atto tra il governo francese e quello italiano riguardante la governance del gruppo. Andiamo a scoprire le ultime novità in merito.

 

 

STM: scontro Roma-Parigi sulla governance

Come se non bastassero i dazi ad aver indebolito il sentiment sulle azioni STM, nelle ultimi giorni a innervosire gli investitori è stato lo scontro in atto sulla governance tra il Governo italiano e quello francese, che tramite una holding controllano pariteticamente con il 27,5% la società dei chip.

Tutto nasce dalla mancata nomina nel consiglio di sorveglianza di Marcello Sala, direttore generale del Tesoro, che doveva prendere il posto del dimissionario Tamagnini. Tutto ciò starebbe spingendo il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti a ritirare il sostegno all’amministratore delegato del Gruppo, Jean-Marc Chery.

Secondo il presidente del consiglio di sorveglianza del gruppo italo-francese, che fino al 2026 sarà in mano ai francesi, la figura di Marcello Sala non è vista di buon occhio, in quanto lo stesso Sala più volte si è mostrato critico nei confronti dell'AD, Jean-Marc Chery, chiedendo la sua sostituzione. Tutto questo contrariamente alla decisione unanime del consiglio dell’anno scorso e al voto del 99,9% dell’assemblea generale annuale.

La mancanza di fiducia tra il governo italiano e l'ala francese che guida STM, non è di questi giorni ma parte da lontano. Infatti ad aver decretato la fine della luna di miele tra Mef e dirigenza, sono stati gli scarsi investimenti in Italia, malgrado lo scorso anno STM aveva creato in Sicilia il primo stabilimento di carburo di silicio da 200 mm e di conseguenza l'espansione del proprio sito di Catania. 

Non dimentichiamo inoltre che al numero uno del Gruppo viene contestata una class action in corso negli Stati Uniti, nell’ambito della quale la società deve difendersi dall’accusa di non aver comunicato riferimenti decisivi alla crisi del mercato dei chip, nel presentare al mercato i suoi risultati di bilancio. Ricordiamo che il 2024 si è chiuso per STM con ricavi in calo del 23% a 13,2 miliardi di euro e utile in forte discesa del 63% a 1,5 miliardi di euro.

 

 

Azioni STM: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere quali sono le attese sulle azioni STM per le prossime giornate. È stata una nuova giornata all'insegna delle vendite quella di ieri per il titolo STM che, con un calo superiore al 3%, ha chiuso le contrattazioni in area 16,70 euro.

Con un trend primario al ribasso fondamentale nel breve termine sarà la tenuta dei minimi di questa settimana, che rappresentano quelli degli ultimi 4 anni, posti nelle vicinanze dei 15,80 per evitare ulteriori discese.

Dal punto di vista operativo la violazione di tali livelli non solo andrebbe a indebolire la struttura grafico del titolo STM, ma aprirebbe le porte per ulteriori discese prima verso i 14 euro e successivamente i 13,25-13,20 euro, che rappresentano il bottom degli ultimi 5 anni.

Al contrario il ritorno delle quotazioni sopra i top di questa ottava situati sui 18,25 euro, dovrebbe porre la basi a un rimbalzo del titolo il cui primo obiettivo sarebbe situato sui 19 euro e successivamente la soglia dei 20 euro, dove troviamo l'indicatore giornaliero del Supertrend.

Nel caso in cui queste aree resistenziali dovessero essere superate, si avrebbe una prosecuzione degli acquisti verso gli ex minimi dello scorso mese di febbraio in area 20,6 euro e successivamente in direzione dei 22,50 euro, dove verrebbe messa sotto pressione la media mobile a 50 giorni.

Dal punto di vista operativo il superamento di queste ultime aree resistenziali andrebbe a rafforzare almeno nel breve termine la struttura grafica, con prossimi target i 23,5 euro e a seguire i massimi dello scorso mese i marzo in area 24,15-24,25 euro.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.