Saipem al test dei conti trimestrali, quali le attese sulle azioni? | Investire.biz

Saipem al test dei conti trimestrali, quali le attese sulle azioni?

24 apr 2025 - 09:00

Ascolta questo articolo ora...

Prosegue il rimbalzo delle azioni Saipem, con i prezzi che rimangono ancora distante dalle prime resistenze di rilievo. Andiamo a scoprire dove sono posti questi livelli

In una nuova giornata ricca di dati societari e macroeconomici, con l'indice IFO tedesco tra i market mover più interessanti, i futures del Vecchio Continente impostati sotto la parità anticipano un inizio di seduta in leggero territorio negativo sui mercati azionari europei.

Con il focus che rimane sempre rivolto alla guerra commerciale, il FTSE Mib dovrebbe aprire le contrattazioni in ribasso dello 0,2% in area 36.400 punti.

Con un impostazione di breve termine al rialzo, fondamentale per l'indice italiano sarà da una parte la tenuta dei 36 mila punti e dall'altra il superamento dei 36.500 punti. Sarà solo con una conferma dei prezzi sopra tali livelli, che si avrebbe una prosecuzione del recupero prima in direzione dei 36.700-36.750 punti e a seguire verso a soglia dei 37 mila punti.

Tra i titoli da seguire nella seduta odierna a Piazza Affari troviamo Saipem, dopo che nella serata di ieri l'azienda ha comunicato i conti del primo trimestre. Andiamo a scoprirli.

 

 

Saipem: utile primo trimestre +35%

Nella serata di ieri Saipem ha comunicato i dati dei primi 3 mesi del 2025, che sono stati caratterizzati  un miglioramento del fatturato e della redditività. Nel dettaglio la controllata di Eni, prossima alla fusione con la norvegese Subsea7, ha terminato il trimestre con ricavi in aumento del 15,5% a 3,52 miliardi di euro e un utile netto in crescita del 35% a 77 milioni di euro.

Per quanto riguarda il margine operativo lordo Adjusted è cresciuto del 31% a 351 milioni di euro, con una marginalità al 10%. Su quest'ultimi numeri un impatto fondamentale è arrivato dall'ottima performance sia del settore Engineering e Construction che Offshore & Onshore. Al 31 marzo la posizione finanziaria netta di Saipem era positiva per 116 milioni di euro, rispetto ai 23 milioni di inizio anno, con una liquidità pari a 2,75 miliardi di euro.

Nel corso dei primi tre mesi gli investimenti tecnici sono passati da 92 milioni di euro a 105 milioni di euro, con le attività operative hanno generato cassa per 395 milioni di euro. In aumento anche i nuovi ordini che sono stati pari a 2,12 miliardi di euro, rispetto ai 2 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente.

Il totale del portafoglio ordini si attesta 32,67 miliardi di euro, rispetto ai 34,06 miliardi di euro di fine 2024. Nel corso della presentazione dei dati la società ha confermato la guidance per l’intero esercizio 2025. Questa prevede ricavi vicini ai 15 miliardi di euro, un margine operativo lordo di 1,6 miliardi, un cash flow operativo intorno ai 900 milioni di euro, mentre gli investimenti dovrebbero essere pari a circa 500 milioni di euro.

In parallelo alla pubblicazione dei conti, il Cda ha approvato anche la modifica del rapporto di conversione delle azioni di risparmio in azioni ordinarie. Il nuovo rapporto sarà di 1:70, rispetto al precedente 1:60. La proposta sarà sottoposta al voto dell’assemblea straordinaria e di quella speciale degli azionisti di risparmio, convocate per il prossimo 8 maggio.

 

 

Azioni Saipem:analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere cosa aspettarsi dalle azioni Saipem nel breve periodo. È stata una giornata contrassegnata da acquisti quella di ieri per il titolo Saipem, con i prezzi che hanno chiuso le contrattazioni in area 1,88 euro.

Nel breve periodo le attese sono di una continuazione di questo movimento che avrebbe come prossimo target gli 1,97-2 euro, dove troviamo sia l'indicatore daily del Supertrend che la trendline discendente partita dai top dello scorso mese di gennaio.

Dal punto di vista operativo il superamento di tali livelli andrebbe a rafforzare il quadro grafico, con possibili ulteriori estensione dei rialzi verso i 2,102 euro, dove verrebbe chiuso il gap ribassista lasciato aperto lo scorso 3 aprile, e successivamente i top dello scorso mese di marzo in area 2,25 euro.

Nel caso in cui anche queste aree, dove troviamo la media mobile di lungo periodo, dovesse essere lasciata alle spalle, aumenterebbero le chance di nuovi allunghi fin verso i 2,375-2,40 euro.

Al contrario fin quando i prezzi non dovessero riportarsi oltre la soglia dei 2 euro, tutti i rimbalzi potrebbero rappresentare delle occasioni per aprire posizioni ribassiste.

In questo caso dovremmo avere un primo obiettivo sugli 1,75 euro e a seguire i minimi registrati nel mese in corso e che rappresentano quello degli ultimi 13 mesi, in area 1,60 euro.

Nel caso in cui tali supporti dovessero essere violati, si avrebbe un ulteriore indebolimento del quadro grafico, con prossimi obiettivi gli 1,5 euro, dove andrebbe a essere chiuso il gap-up lasciato aperto nel febbraio dello scorso anno.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.