Banche europee: al via la stagione delle trimestrali, cosa aspettarsi? | Investire.biz

Banche europee: al via la stagione delle trimestrali, cosa aspettarsi?

24 apr 2025 - 07:00

BNP Paribas inaugura la stagione delle trimestrali per le grandi banche europee. Ecco quali sono le aspettative degli analisti sui risultati aziendali

La stagione delle trimestrali per le grandi banche europee prende il via oggi con la banca francese BNP Paribas che pubblicherà i risultati. La serie di dati arriva in un contesto di grande incertezza, in cui è in corso una guerra commerciale che potrebbe determinare uno stress nell'economia, con risvolti negativi per tutto il mondo finanziario.
 
Alcuni indici che replicano le condizioni di mercato del credito europeo mostrano segnali di allarme. Ad esempio, lo spread dei credit default swap a cinque anni sull'indice iTRAXX Europe Crossover, che riflette il costo dell'assicurazione contro il rischio di insolvenza per 75 delle società sub-investment grade più scambiate, è in salita.
 
Questa settimana ha preso posizione il Fondo Monetario Internazionale, che ha lanciato appelli alle banche affinché si assicurino la liquidità sufficiente per resistere a potenziali crolli del credito e ai rischi geopolitici.
 
L'ente guidato da Kristalina Georgieva ha anche espresso preoccupazioni circa la sicurezza dei bilanci degli istituti di credito. In un clima più teso rispetto a qualche tempo fa, allorché le banche europee hanno mostrato una buona resilienza, emergono dubbi che questo trimestre possa risultare stellare. 
 
 

Banche europee: cosa attendersi dalle trimestrali

Investitori e analisti si aspettano che la crescita dei ricavi sia più lenta, il che potrebbe avere delle implicazioni per i dividendi, i programmi di buyback e gli accantonamenti per le perdite sui prestiti. Oltre alle entrate, ci sono anche preoccupazioni in merito alla qualità del credito.
 
La scorsa settimana, Moody's Ratings ha pubblicato un rapporto in cui ha previsto un aumento del tasso di default globale alla fine del 2025 dal 2,5% al 3,1% nello scenario base. Ipotizzando la prospettiva più pessimistica, la cifra arriva al 6%.
 
Gaurav Arora, responsabile dell'analisi della concorrenza globale presso Coalition Greenwich, ha affermato che "un'impennata della domanda dei clienti per il ribilanciamento del portafoglio probabilmente guiderà le vendite e i ricavi da trading in tutto il settore, ma la crescita dei ricavi da transaction banking, consulenza e sottoscrizione sarebbe più contenuta".
 
Gli analisti di KBW prevedono "la calma prima della tempesta", in quanto stimano che "un mix di crescita più lenta dei prestiti, tassi in calo, accantonamenti in aumento e commissioni ridotte ridurrebbe gli utili delle banche d'investimento europee di circa il 20%". 
 
Più ottimista, invece, è William Howlett, analista finanziario di Quilter Cheviot, secondo cui "le banche europee potranno continuare a macinare sovraperformance relative, in particolare date le valutazioni scontate". Questo contesto "tende a favorire le banche di qualità superiore, che normalmente generano una redditività più elevata misurata in base al rendimento del patrimonio netto tangibile", ha aggiunto.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.