Robinhood sotto esame in UE per i token azionari su OpenAI e SpaceX | Investire.biz

Robinhood sotto esame in UE per i token azionari su OpenAI e SpaceX

08 lug 2025 - 12:45

08 lug 2025 - 13:02

Ascolta questo articolo ora...

La Banca Centrale della Lituania ha chiesto chiarimenti a Robinhood sulla natura dei suoi nuovi token azionari legati a società private. Vediamo la possibile strategia

Robinhood è finita sotto la lente delle autorità di regolamentazione europee. La Banca Centrale della Lituania, autorità di vigilanza principale di Robinhood nell’UE, ieri ha annunciato di aver contattato l’azienda americana per ottenere chiarimenti sui “token azionari” lanciati recentemente, in particolare quelli legati a OpenAI e SpaceX. Vediamo i dettagli e la possibile strategia operativa.

 

Robinhood sotto esame in UE per i token azionari su OpenAI e SpaceX

La mossa arriva pochi giorni dopo che OpenAI ha pubblicamente smentito qualsiasi coinvolgimento con l’iniziativa, avvertendo gli utenti su X (ex Twitter): “Questi ‘OpenAI tokens’ non rappresentano equity di OpenAI. Non abbiamo approvato alcun trasferimento di azioni”.

Robinhood ha annunciato il lancio del prodotto “Stock Tokens” il 30 giugno. Si tratta di uno strumento che, secondo la società, consente agli investitori europei di acquistare esposizione tokenizzata su azioni -anche di società non quotate, come OpenAI e SpaceX - sfruttando la tecnologia blockchain.

L’obiettivo dichiarato da Robinhood è offrire al pubblico retail accesso indiretto ai mercati privati, attraverso la creazione di veicoli speciali (SPV) che detengono partecipazioni in queste aziende. I token rappresenterebbero quote di tali veicoli e non azioni dirette delle società.

 

L’intervento della Banca centrale della Lituania

“La chiarezza per il consumatore è fondamentale”, ha dichiarato Giedrius Šniukas, portavoce della Banca Centrale, spiegando che l’autorità ha richiesto documentazione dettagliata a Robinhood per valutare “la struttura legale dei token e la comunicazione fornita agli investitori”.

Solo dopo aver analizzato le risposte, l’istituto deciderà sulla conformità del prodotto con la normativa europea, che impone trasparenza, correttezza e assenza di messaggi ingannevoli nelle comunicazioni di investimento.

Robinhood, che ha ottenuto licenze per servizi di brokeraggio e cripto-asset dalla Banca Centrale lituana, si è lanciata in questo nuovo segmento in un momento di forte attenzione normativa verso i prodotti tokenizzati e gli asset digitali in Europa. Il caso solleva interrogativi importanti su come regolamentare strumenti finanziari ibridi, che si muovono tra equity privata, blockchain e finanza retail.

Anche se Robinhood non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito, la vicenda potrebbe avere ripercussioni sia legali che reputazionali, soprattutto se dovessero emergere mancanze nella trasparenza o nell’adeguatezza informativa agli utenti. Vediamo ora la possibile strategia operativa.

 

Azioni Robinhood: analisi tecnica e strategie operative

 

Le azioni Robinhood rimangono all’interno del trend rialzista iniziato ad aprile, dai minimi in area 29 dollari. Dopo aver registrato un nuovo massimo storico a 100,88 dollari, i prezzi hanno dato vita a un movimento correttivo che potrebbe essere sfruttato per l’implementazione di strategie long in linea con l’andamento sottostante.

Per quanto riguarda la stagionalità - analizzata con la piattaforma Forecaster – gli archi temporali selezionati mostrano una potenziale fase di rialzo fino a metà luglio, seguita da un possibile movimento correttivo che potrebbe estendersi fino all’inizio della seconda settimana di agosto. È importante tenere a mente che le indicazioni stagionali andrebbero prese con cautela, considerando lo storico insufficiente.

 

 

A livello operativo quindi, si potrebbero valutare strategie "long" da area 90 dollari. In tal caso, il primo obiettivo potrebbe essere posto in area 100-101 dollari e un secondo target in area 110 dollari. Il quadro grafico rimarrà a favore dei compratori finché verrà difeso il supporto statico a 67 dollari.

 

 

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.