Rheinmetall sigla JV con Iceye, quali target in Borsa per le azioni? | Investire.biz

Rheinmetall sigla JV con Iceye, quali target in Borsa per le azioni?

07 nov 2025 - 18:01

Ascolta questo articolo ora...

Gli acquisti odierni avvicinano le azioni Rheinmetall ai top delle ultime settimane. Scopriamo i prossimi target nel caso di superamento di queste aree

Clima di risk off sui mercati, con gli investitori dissuasi dalle elevate valutazioni raggiunti da molti titoli e intimoriti in particolar modo dai prezzi di Borsa raggiunti dai titoli legati all'intelligenza artificiale. In questo contesto le vendite in corso stanno spingendo il Nasdaq a chiudere le peggiore settimana degli ultimi 7 mesi. 

Un impatto negativo che ovviamente si è fatto sentire anche in Europa, con tutti gli indici di Borsa del Vecchio Continente che hanno archiviato l'ultima seduta della settimana in ribasso.

In questo contesto il FTSE Mib ha chiuso l'ultima seduta dell'ottava in calo dello 0,35% a 42.917,67 punti. La perdita dei 43 mila punti senza dubbio torna a indebolire nel breve termine l'indice italiano che, con il mancato recupero di questi livelli, dovrebbe proseguire le prese di beneficio prima in direzione dei 42.800-42.700 punti e a seguire i 42.550-42.500 punti.

Tra i titoli che nel panorama europeo non si sono arresi alle vendite troviamo Rheinmetall, grazie al nuovo accordo siglato dal gruppo tedesco nel settore aerospaziale. Andiamo a vedere di cosa si tratta e le prospettive di Borsa del titolo.

 

 

Rheinmetall sigla JV con Iceye

Nelle scorso ore il colosso tedesco delle armi Rheinmetall, ha comunicato il lancio di una joint venture con la società satellitare finlandese Iceye. Questa denominata Rheinmetall Iceye Space Solutions avrà sede a Neuss, dove uno stabilimento di Rheinmetall, che produce componenti per l'industria automobilistica, verrà gradualmente convertito alla produzione di armamenti e di satelliti spaziali.

L'obiettivo dell'accordo odierno è quello di rispondere al forte aumento, registrato negli ultimi anni, della domanda di capacità di ricognizione spaziale tra le forze armate e di sicurezza di tutto il mondo. Nella JV Rheinmetall avrà il 60% del capitale, mentre i finlandesi il rimanente 40%.

L'attività operativa dovrebbe iniziare entro la fine dell'anno e il primo satellite dovrebbe essere prodotto a Neuss nel corso del prossimo anno. Nello specifico verranno prodotti i cosiddetti satelliti SAR, che offrono un vantaggio rispetto a quelli convenzionali poiché possono generare immagini ad alta risoluzione indipendentemente dalle condizioni meteorologiche o dall'ora del giorno.

A questo proposito ricordiamo che i satelliti Sar stanno già fornendo immagini di ricognizione per la difesa dell'Ucraina contro l'invasione delle forze russe.

 

 

Azioni Rheinmetall: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere come si sono comportate le azioni Rheinmetall sul mercato tedesco. È stata una giornata all'insegna degli acquisti per il titolo Rheinmetall che, con un guadagno superiore all'1,5%, ha chiuso le contrattazioni in area 1.745 euro.

Se l'impostazione di fondo rimane confermata al rialzo, nel breve periodo il superamento dei 1.770 euro, dove transita la trendline discendente innescatasi lo scorso 3 ottobre dai top in area 2 mila euro, dovrebbe aprire le porte a nuovi allunghi con un primo obiettivo i massimi dell'ultimo mese sui 1.800 mila euro.

Nel caso in cui anche questi livelli dovessero essere messi alle spalle, si assisterebbe a una prosecuzione del recupero prima verso i 1855 euro, dove troviamo l'indicatore daily del Supertrend, e a seguire i 1.900 euro. Lasciandosi alle spalle queste ultime aree, aumenterebbero le chance per un test sui top di sempre sui 2 mila euro.

Al contrario la perdita dei 1.675 euro, minimi degli ultimi 3 mesi, dovrebbe far proseguire la fase correttiva con un primo obiettivo sui 1.600 euro e a seguire i 1.575 euro, dove transita la media mobile di lungo periodo. La perdita di tali supporti dovrebbe spingere il titolo a mettere sotto pressione i minimi degli ultimi 5 mesi situati sui 1.500 euro.

Nel caso in cui anche tali livelli dovessero essere violati, si avrebbe un pericoloso indebolimento del quadro grafico, con prossimi obiettivi i 1.400 euro e in seguito i 1.315 euro, dove verrebbe messa sotto pressione la trendline rialzista che parte dai minimi di novembre 2024 e congiunge quelli di gennaio 2025. 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.