Recordati presenta Piano 2027, quali risvolti in Borsa per le azioni? | Investire.biz

Recordati presenta Piano 2027, quali risvolti in Borsa per le azioni?

29 apr 2025 - 09:00

Ascolta questo articolo ora...

La debolezza delle ultime sedute ha interrotto il rimbalzo delle azioni Recordati. Scopriamo se il nuovo Piano industriale riuscirà a sostenere il recupero del titolo

La possibilità che Trump possa ridimensionare le tariffe sul settore automotive dovrebbe sostenere in apertura di giornata i mercati azionari europei, che in questo modo proseguirebbero il loro trend rialzista di breve termine.

In una giornata ricca di dati economici e societari, il FTSE Mib dovrebbe aprire le contrattazioni avvicinandosi all'area dei 37.500 punti. Con un quadro grafico migliorato durante le ultime ottave, il superamento di questi livelli dovrebbe far proseguite gli acquisti prima in direzione dei 37.750-37.800 punti e a seguire la soglia dei 38 mila punti. Al contrario segnali di debolezza si avrebbero con il ritorno dei prezzi sotto i primi sostegni di breve termine situati sui 36 mila punti.

Tra i titoli da seguire nella giornata odierna a Piazza Affari troviamo Recordati, che potrebbe vedere una volatilità in aumento dopo che nella serata di ieri il gruppo farmaceutico ha approvato il nuovo piano industriale. Andiamo a vedere i dettagli.

 

 

Recordati: ecco il nuovo Piano industriale

Nella serata di ieri Recordati ha approvato il piano industriale 2025-2027. Questo si focalizzerà non solo sulla crescita organica dell'attuale portafoglio prodotti nei segmenti Specialty & Primary Care e Rare Diseases, ma guarderà anche a possibili operazioni di M&A che possano creare valore per i propri azionisti.

Nel dettaglio alla fine del Piano i ricavi netti sono previsti tra i 3-3,2 miliardi di euro, riflettendo una forte crescita organica attesa del portafoglio attuale. Questa dovrebbe essere sostenuta da una crescita continua tra il 3,5-4,5% del segmento Specialty & Primary Care e da una crescita tra il 17-20% del segmento Rare Diseases. L'impatto negativo dei cambi nel periodo del piano dovrebbe comportare una variazione media annuale compresa tra il -1% e il -2%.

Inoltre, grazie alla recente approvazione dell'estensione dell'indicazione del prodotto Isturisa da parte dell'FDA, il Gruppo ha ulteriormente aumentato gli obiettivi di vendita per il prodotto nel corso del 2025 tra i 550 e 650 milioni, in aumento rispetto al precedente intervallo di 500-600 milioni.

Per quanto riguarda l'Ebitda è previsto tra 1,14 e 1,225 miliardi di euro, con un margine di almeno il 38% trainato dalla leva operativa e dal mix di prodotti, ma che riflette anche i continui investimenti nei principali fattori di crescita. L'utile netto rettificato è previsto tra 770 e 820 milioni di euro, mentre il debito netto dovrebbe rimanere compreso tra 1,7-2,0x l'EBITDA. In questo contesto rimane confermata la politica progressiva dei dividendi del Gruppo.

In occasione della presentazione del Piano la società ha comunicato anche i conti dei primi 3 mesi del 2025. Nel dettaglio i ricavi si sono attestati a 680 milioni di euro, in rialzo dell'11,9% rispetto al primo trimestre 2024 o del 7,2% escludendo il contributo di Enjaymo di 31,9 milioni di euro.

I ricavi del segmento Specialty & Primary Care si sono attestati a 408,6 milioni di euro, in rialzo del 3,3% rispetto al primo trimestre 2024. Per quanto riguarda i ricavi del segmento Rare Diseases si sono attestati a 254,8 milioni in euro, in rialzo del 29% rispetto al primo trimestre 2024 o dell'11,5% escludendo il contributo di Enjaymo e a cambi costanti. Nel primo trimestre 2025 si è registrato un impatto negativo a livello di cambi pari a 3,7 milioni di euro.

 

 

Azioni Recordati: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere le attese sulle azioni Recordati nel breve periodo. La debolezza che ha contrassegnato la giornata di ieri ha interrotto il rimbalzo del titolo Recordati, che ha terminato la prima seduta della settimana nei pressi dei 49 euro.

Con un'impostazione di medio periodo al ribasso, nel breve termine per dare seguito al rimbalzo innescatosi dai minimi di periodo toccati lo scorso aprile, le quotazioni dovrebbero portarsi oltre la soglia dei 50 euro.

Dal punto di vista operativo il superamento di queste aree aprirebbe le porte a nuovi recuperi che avrebbero come primo obiettivo i 51 euro e successivamente la soglia dei 52 euro. Nel caso in cui anche queste ultime aree resistenziali dovessero essere lasciate alle spalle, aumenterebbero le possibilità di ulteriori apprezzamenti fin verso i massimi dell'ultimo mese situati sui 54 euro.

Al contrario il mancato superamento dei 50 euro potrebbe essere sfruttato per aprire delle posizioni ribassiste, con un primo obiettivo i 48 euro e a seguire i 47,5 euro, dove transita la trendline ascendente che parte dai minimi toccati nell'ottobre del 2022 e unisce i minimi del 13 marzo del 2023.

La violazione dei 47,5 euro andrebbe a indebolire ulteriormente la tendenza di medio periodo, con prossimi target i 46 euro e a seguire il bottom degli ultimi 16 mesi, toccati lo scorso 7 aprile, nei pressi dei 44 euro.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.