Le indiscrezioni provenienti da Oltreoceano di un Piano di pace per l'Ucraina hanno sostenuto i mercati azionari europei che, in attesa della trimestrale di Nvidia, hanno chiuso in leggero territorio positivo.
In questo contesto e con una Wall Street in leggero rialzo dello 0,25% fa eccezione il FTSE Mib, con l'indice italiano che ha terminato le contrattazioni in ribasso dello 0,44% a 42.651,49 punti.
Con un'impostazione di breve periodo al ribasso, il mancato ritorno oltre i 43 mila punti dovrebbe favorire una prosecuzione delle vendite per l'indice italiano in direzione dei 42.500 punti e a seguire i 42.300-42.200 punti,
Guardando a Wall Street, tra i titoli che nella giornata odierna stanno registrando un vero e proprio crollo troviamo Plug Power, con la società che paga la vendita di obbligazioni convertibili. Andiamo a vedere i dettagli di questa operazione.
Plug Power: tra acquisto e vendita di bond convertibili
Nella serata di ieri Plug Power, produttore di celle a combustibile a idrogeno, ha comunicato la vendita di obbligazioni convertibili per 375 milioni di dollari. In un'offerta rivolta a investitori istituzionali, il gruppo ha fissato il prezzo delle Obbligazioni Senior Convertibili al 6,75% con scadenza 2033 al 95% del loro valore nominale. La società ha inoltre concesso agli acquirenti iniziali un’opzione di 13 giorni per acquistare fino a ulteriori 56,25 milioni di dollari in obbligazioni.
Queste scadranno il 1° dicembre 2033, con interessi pagabili semestralmente a partire dal 1° giugno del prossimo anno. Saranno convertibili a un tasso iniziale di 333,3333 azioni per 1.000 dollari di valore nominale, equivalente a un prezzo di conversione di circa 3,00 dollari per azione, che equivale a un premio del 40% rispetto al prezzo di chiusura di ieri a 2,14 dollari.
In una nota Plug Power ha comunicato che intende utilizzare circa 245,6 milioni di dollari dei proventi netti per rimborsare completamente le sue obbligazioni garantite al 15,00% in circolazione e usare 101,6 milioni di dollari, insieme ai 52,4 milioni di dollari di liquidità disponibile, per riacquistare quasi 138 milioni di dollari delle sue obbligazioni senior convertibili al 7% con scadenza 2026.
Azioni Plug Power: analisi tecnica e strategie operative
Andiamo ora a vedere come si stanno muovendo le azioni Plug Power sulla Borsa americana. Con volumi in ulteriore accelerazione rispetto alle ultime sedute, è una giornata decisamente negativa per il titolo Plug Power che, dopo aver registrato un minimo intraday a 1,705 dollari, transita nei pressi degli 1,85 dollari. Con un'impostazione che su tutti i time frame è al ribasso, il mancato ritorno sopra gli 1,9 dollari dovrebbe favorire una continuazione delle vendite in direzione dei minimi odierni.
La perdita di questi livelli, dove troviamo la media mobile di lungo periodo, dovrebbe far proseguire la fase discendente prima verso gli 1,6 dollari e a seguire gli 1,5 dollari. Nel caso in cui anche queste ultime aree dovessero essere violate, aumenterebbero le chance di un test sui minimi degli ultimi 4 mesi in area 1,4 dollari
Al contrario un ritorno delle azioni sopra gli 1,9 dollari potrebbe porre le basi per un recupero dei corsi, il cui prossimo obiettivo sarebbe la chiusura del gap-down lasciato aperto in queste ore nei pressi degli 1,99 $. Il superamento di tali aree dovrebbe far proseguire il rimbalzo prima in direzione 2,15-2,20 dollari e successivamente i 2,30-2,35 dollari.
Nel caso in cui anche queste resistenze dovessero essere messe alle spalle, si assisterebbe a una continuazione degli acquisti che dovrebbero spingere le azioni verso i 2,5 dollari e a seguire i top della passata settimana situati sui 2,7 dollari.
Sarà solo lasciandosi alle spalle queste aree, dove transita la media mobile a 50 giorni, che si potrebbero avere ulteriori allunghi fin verso la soglia psicologica dei 3 dollari, dove verrebbe messo sotto pressione l'indicatore daily del Supertrend.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.