Forex: il franco svizzero torna ai massimi dal 2011 | Investire.biz

Forex: il franco svizzero torna ai massimi dal 2011

19 nov 2025 - 17:15

Franco svizzero sugli scudi: l’accordo tariffario con gli USA, inflazione attesa in aumento e domanda di rifugio sostengono il rally

Il franco svizzero ha continuato il suo percorso di rafforzamento, scambiando in area 1,26 per dollaro, un livello che lo avvicina ai massimi del 2011 e conferma la moneta elvetica come una delle valute migliori del 2025 in termini di performance.

L’apprezzamento del franco avviene in una fase in cui elementi politici, macroeconomici e di mercato si stanno muovendo simultaneamente nella stessa direzione, consolidando la domanda di valuta rifugio e la fiducia degli investitori nella stabilità della Svizzera.

 

 

Accordo con gli USA, inflazione e ruolo di "safe haven" spingono il franco

Il governo svizzero ha annunciato di aver raggiunto un accordo del 15% sulle tariffe commerciali con l’amministrazione Trump, ponendo fine a una disputa avviata ad agosto, quando Washington aveva improvvisamente imposto dazi fino al 39% sulle esportazioni svizzere, più del doppio di quelli applicati all’Unione Europea.

L’eliminazione dell’incertezza commerciale ha immediatamente rafforzato il sentiment sul CHF in quanto ha dissipato i timori di deterioramento delle relazioni economiche con gli Stati Uniti e ha ridotto il potenziale impatto negativo sull’export, settore chiave per l’economia svizzera. A ciò c’è da aggiungere che ha inviato un segnale di stabilità che il mercato valutario ha prontamente incorporato nei prezzi.

L’accordo ha quindi avuto un duplice effetto, sia di sostegno diretto al franco che di riduzione del rischio percepito nei confronti dell’economia svizzera.

In parallelo, il franco continua a beneficiare delle aspettative di un consolidamento dell’inflazione interna. I funzionari della Banca Nazionale Svizzera hanno espresso ottimismo riguardo a un aumento dell’inflazione nei prossimi trimestri, il che ha rafforzato l’idea che la politica monetaria resterà ferma allo 0% nella riunione dell’11 dicembre.

Per la Svizzera, storicamente caratterizzata da inflazione molto bassa, talvolta vicina allo zero o addirittura negativa, un rialzo dei prezzi non è percepito come un rischio, ma come un segnale di dinamismo economico che riduce la necessità di interventi espansivi da parte della Banca centrale.

In questo scenario, il franco svizzero, insieme all’oro e al mercato dei Treasury USA, è rimasto uno dei principali recipienti della domanda di asset difensivi. Tuttavia, contrariamente ai Treasury, penalizzati da una curva dei rendimenti ancora volatile, la moneta svizzera ha continuato a beneficiare di un flusso costante di acquisti, diventando la valuta rifugio preferita per molte istituzioni.

Le quotazioni potrebbero addirittura migliorare se dovessimo assistere a un eventuale arrivo di dati macro USA peggiori delle attese, o ad una percezione di una Fed ancora più cauta, o a ulteriori pressioni geopolitiche globali; mentre per vedere una discesa dei prezzi, e quindi un franco meno forte rispetto al dollaro, sarebbe necessario un ritorno deciso di fiducia negli Stati Uniti o una riduzione drastica dell’incertezza globale, due condizioni che, al momento, non si stanno consolidando.

Il rafforzamento del franco svizzero non sembra essere al momento un fenomeno transitorio.

 

 


Avvertenza sui Rischi
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita rapida a causa della leva finanziaria. Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con Trive Financial Services Europe Limited. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere il tuo denaro.
Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d'investimento o di altro tipo. Nessuna delle opinioni espresse in questo materiale rappresenta una raccomandazione da parte di Trive Financial ServicesEurope Limitedo dell’autore in merito a un particolare investimento, operazione o strategia d'investimento. Non dovrebbe essere considerato come base per prendere decisioni d'investimento. In particolare, le informazioni fornite non tengono conto degli obiettivi d'investimento individuali né della situazione finanziaria di alcun investitore.Trive Financial Services Europe Limitednon è responsabile per eventuali perdite, danni o lesioni derivanti dall’uso di queste informazioni.
Trive Financial Services Europe Limitedè un’impresa di investimento autorizzata ai sensi dell’Investment Services Act (Capitolo 370 delle Leggi di Malta) e regolamentata dalla Malta Financial Services Authority (MFSA) con numero di autorizzazione “CRES”. La sede legale è: Floor 5, The Penthouse, Lifestar, Testaferrata Street, Ta' Xbiex, Malta. La succursale italiana di Trive Financial Services Europe Limited è registrata presso la Consob con numero di iscrizione 220.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.