PayPal: cosa fare dopo partnership con Google su commercio digitale? | Investire.biz

PayPal: cosa fare dopo partnership con Google su commercio digitale?

18 set 2025 - 12:45

Ascolta questo articolo ora...

PayPal e Google hanno annunciato una partnership pluriennale con l’obiettivo di rivoluzionare il commercio online con l’AI. Vediamo i dettagli e la possibile strategia

PayPal e Google hanno annunciato una partnership strategica pluriennale con l’obiettivo di rivoluzionare il modo in cui aziende e consumatori acquistano e vendono online. L’accordo mira a rendere lo shopping digitale più semplice, veloce e personalizzato su una varietà di dispositivi e piattaforme, sfruttando l’intelligenza artificiale per creare nuove esperienze commerciali. Vediamo tutti i dettagli e la possibile strategia operativa su PayPal.



PayPal e Google si alleano per rivoluzionare il commercio con l’AI

Al centro della collaborazione c’è lo sviluppo di strumenti di shopping alimentati dall’AI e la definizione di nuovi standard per il cosiddetto “agentic commerce”, un approccio in cui agenti intelligenti automatizzati aiutano gli utenti a scoprire prodotti, confrontare opzioni e completare acquisti.

PayPal apporterà la sua infrastruttura globale di pagamenti, servizi personalizzati e strumenti di identità sicura, mentre Google metterà a disposizione le sue avanzate tecnologie di intelligenza artificiale. Entrambe le aziende supporteranno anche l’adozione del Google Agent Payments Protocol, un sistema sicuro e flessibile progettato per gestire transazioni AI-driven.

L’integrazione tecnologica è un elemento chiave dell’iniziativa. PayPal sta migrando parti fondamentali della sua infrastruttura su Google Cloud, consentendo analisi in tempo reale e la gestione di migliaia di transazioni al secondo nei momenti di maggiore traffico, come durante il Black Friday.

Allo stesso tempo, i servizi PayPal, inclusi il checkout brandizzato, Hyperwallet e Payouts, saranno incorporati nei principali prodotti Google, mentre PayPal Enterprise Payments diventerà uno dei fornitori principali per pagamenti con carta su Google Cloud, Google Ads e Google Play.

Oltre alla tecnologia, la partnership punta a creare esperienze di shopping AI-driven più sicure e personalizzate, anticipando le esigenze dei consumatori e automatizzando le transazioni. L’obiettivo dichiarato è stabilire nuovi standard di riferimento per l’industria del commercio digitale, con particolare attenzione alla fiducia, all’interoperabilità e alla scalabilità.



Pagamenti digitali: PayPal e Google in prima linea

Gli esperti del settore sottolineano come questa alleanza possa rafforzare la posizione di entrambe le aziende nel mercato globale dei pagamenti digitali, stimato intorno ai 15 trilioni di dollari. La combinazione dell’infrastruttura globale di PayPal con le capacità AI di Google promette non solo di ottimizzare l’esperienza di pagamento, ma anche di spingere verso una nuova era di innovazione nel commercio digitale, aprendo la strada a un’adozione più ampia degli standard per l’agentic commerce e a strumenti di shopping automatizzati su scala globale. Vediamo ora la possibile strategia operativa.

 

 

Azioni PayPal: analisi tecnica e strategie operative

 

Le azioni PayPal sono impostate al rialzo nel brevissimo termine, in scia al rimbalzo messo a segno da area 65 dollari la scorsa settimana. I prezzi nel pre market di Wall Street hanno proseguito al rialzo fino a raggiungere la resistenza statica a 70,70 dollari. L’eventuale superamento di questo livello potrebbe consentire l’implementazione di strategie long, in linea con la recente ripresa.

Tuttavia, per quanto riguarda la stagionalità - analizzata con la piattaforma Forecaster - gli archi temporali selezionati mostrano una possibile fase di debolezza che potrebbe estendersi fino a metà ottobre, prima di un eventuale rimbalzo.

 

 

Le indicazioni del nuovo tool “Projection” all’interno della piattaforma Forecaster, con scadenza a un mese, sono sostanzialmente in linea con le indicazioni stagionali. Nello scenario short e “best match”, rispettivamente la linea rossa e linea blu solide, il modello si aspetta un ribasso nell’ordine del 11%-18%, in area 60-56 dollari. Guarda il video di lancio della nuova funzionalità: PREVEDERE I MERCATI CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: la nuova funzionalità di Forecaster Terminal.

 

 

Si potrebbero dunque valutare strategie long in caso di storno verso l’area di supporto compresa tra 67,50 e 65,20 dollari. In tal caso, posizioni long avrebbero come primo obiettivo area 75 dollari e un target più ambizioso in area 79-80 dollari.

 

 

 

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.