Oracle: con OpenAI accordo storico da 30 miliardi l’anno, cosa fare? | Investire.biz

Oracle: con OpenAI accordo storico da 30 miliardi l’anno, cosa fare?

03 lug 2025 - 12:45

03 lug 2025 - 13:25

Ascolta questo articolo ora...

OpenAI sigla un maxi accordo da 30 miliardi l’anno con Oracle per 4,5GW di potenza cloud, parte del progetto globale Stargate per l’AI. Vediamo la possibile strategia

OpenAI ha firmato uno degli accordi più significativi nella storia del cloud computing: un’intesa da 30 miliardi di dollari all’anno con Oracle per l’affitto di 4,5 gigawatt di capacità computazionale. Il contratto rientra nel progetto Stargate, iniziativa annunciata a gennaio alla Casa Bianca, e rappresenta una delle più grandi commesse mai siglate nel settore dell’intelligenza artificiale.

Oracle, inizialmente lenta nell’entrare nel mercato del cloud, sta vivendo un momento di forte crescita grazie alla domanda crescente di potenza computazionale per l’IA. Questo accordo con OpenAI supera di gran lunga i 10,3 miliardi di dollari annui che Oracle ha generato nel 2025 dalla sua divisione data center e rappresenta quasi il triplo di quel valore.

 

Oracle: un’infrastruttura titanica per l’era dell’AI

Per soddisfare l’enorme fabbisogno energetico e computazionale di OpenAI, Oracle svilupperà numerosi nuovi data center in collaborazione con partner strategici. Tra i progetti in primo piano c’è l’espansione del campus di Abilene, in Texas - realizzato insieme a Crusoe - che passerà da 1,2 GW a circa 2 GW. Altre location statunitensi in valutazione includono Michigan, Wisconsin, Wyoming, New Mexico, Georgia, Ohio e Pennsylvania.

Per dare un’idea della portata dell’operazione: 4,5 GW corrispondono a circa un quarto della capacità attualmente operativa nei data center degli Stati Uniti, l’equivalente dell’energia prodotta da quattro o cinque reattori nucleari.

 

Stargate: il super-polo dell’AI

Il contratto con Oracle si inserisce in un disegno più ampio: Stargate, una joint venture globale a cui partecipano anche SoftBank, Nvidia, Cisco, Crusoe e G42 (società emiratina supportata dal fondo sovrano degli Emirati). Il progetto prevede un investimento complessivo di 500 miliardi di dollari per la costruzione di un’infrastruttura AI di nuova generazione, con piani anche per un mega-campus negli Emirati Arabi Uniti.

Oltre a espandersi attraverso partner come Oracle, OpenAI continua a fare affidamento sul cloud Azure di Microsoft, suo storico sostenitore, nonché su CoreWeave e Google, di cui utilizza anche i chip personalizzati TPU. Parallelamente, l’azienda ha dichiarato di voler costruire in proprio alcuni dei suoi futuri data center. Vediamo ora la possibile strategia operativa.

 

Azioni Oracle: analisi tecnica e strategie operative

 

Le azioni Oracle rimangono all’interno del trend rialzista iniziato ad aprile, dai minimi in area 120 dollari. La struttura tecnica favorirebbe l’implementazione di strategie long dai vicini supporti, in linea con il trend dominante.

Per quanto riguarda la stagionalità - analizzata con la piattaforma Forecaster – gli archi temporali selezionati mostrano una potenziale fase di rialzo fino a metà luglio, seguita da un possibile movimento correttivo che potrebbe estendersi fino all’inizio della seconda decade di agosto.

 

 

A livello operativo quindi, si potrebbero valutare strategie long da area 220 dollari. In tal caso, il primo obiettivo potrebbe essere posto in area 240 dollari e un secondo target in area 260 dollari. Il quadro grafico rimarrà a favore dei compratori finché verrà difeso il supporto a 182 dollari.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.