Nvidia: si avvicina la trimestrale, ecco cosa aspettarsi | Investire.biz

Nvidia: si avvicina la trimestrale, ecco cosa aspettarsi

27 mag 2025 - 09:45

Domani Nvidia chiuderà il cerchio delle trimestrali delle Big Tech. Gli investitori presteranno la massima attenzione all'intelligenza artificiale, ecco perché

Sale l'attesa per la trimestrale di Nvidia che verrà pubblicata domani a mercati chiusi. Negli ultimi giorni sono successe molte cose che hanno messo pressione alle azioni del più grande progettista mondiale di chip. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha minacciato di imporre dazi a Apple, riproponendo il rischio che la guerra commerciale si intensifichi nuovamente e coinvolga il settore tecnologico americano.
 
Ieri invece è uscita la notizia che Nvidia lancerà un nuovo semiconduttore legato all'intelligenza artificiale per la Cina a un prezzo molto inferiore a quello del suo modello H20 sottoposto alle strette verso Pechino. La produzione di massa dell'ultima generazione del processore AI (Artificial Intelligence) con architettura Blackwell è prevista per giugno e avrà un prezzo compreso tra 6.500 e 8.000 dollari, ben al di sotto dell'intervallo 10.000-12.000 dollari dell'H20.
 
Ora però tutti gli occhi saranno puntati sulla trimestrale. Nvidia è l'ultima delle Magnifiche Sette a Wall Street a presentare i conti, ma è anche quella forse in grado di muovere di più le quotazioni nel caso in cui i risultati dovessero discostarsi dalle previsioni.
 
 

Trimestrale Nvidia: occhi puntati sull'intelligenza artificiale

Il focus trimestrale di Nvidia è indubbiamente l'intelligenza artificiale. Gli investitori vogliono vedere se la spesa elevata da parte delle grandi aziende americane per i modelli AI e per i data center che contengono la quantità enorme di informazioni della nuova tecnologia si siano riflesse nei guadagni di Nvidia. "L'intero tema dell'intelligenza artificiale è stato uno dei principali motori del mercato e Nvidia è l'epicentro di questo tema", ha affermato Chuck Carlson, Amministratore delegato di Horizon Investment Services.
 
Secondo Art Hogan, Chief market strategist di B Riley Wealth, "dopo che le grandi aziende tecnologiche all'inizio del trimestre hanno segnalato una robusta spesa per l'intelligenza artificiale, Nvidia può trasmettere un messaggio forte sulla tecnologia e sull'andamento dei piani di spesa delle aziende".
 
A giudizio di Filippo Diodovich, Senior Market Strategist di IG Italia, ci sono tre punti chiave da osservare nella trimestrale di Nvidia. Uno è attinente alle restrizioni USA-Cina, con le nuove limitazioni statunitensi all'export che potrebbero pesare sui ricavi fino a (secondo alcune stime) 15 miliardi di dollari all'anno.
 
Il secondo riguarda l'adozione dei nuovi chip Blackwell, con gli investitori che cercheranno segnali di adozione da parte delle Big Tech come Microsoft, Amazon e Meta Platforms. Il terzo è riferito al capex delle megacap tecnologiche sull'intelligenza artificiale. In pratica, dai risultati e dalla guidance di Nvidia si potrà ricavare in via indiretta quanto queste grandi aziende stanno investendo per espandere le loro infrastrutture AI.
 
Gli analisti comunque hanno stimato in media un aumento dei ricavi trimestrali di Nvidia di circa il 45% su base annua a 43,2 miliardi di dollari. 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.