Questa sera gli occhi dei trader e degli investitori saranno puntati ai risultati trimestrali di Nvidia. I conti del secondo trimestre fiscale 2026 del colosso dell’AI saranno diffusi dopo la chiusura di Wall Street. Gli investitori guarderanno con attenzione alle indicazioni sulle prospettive di crescita e sulla domanda del settore, in particolare della sua linea di punta Blackwell.
La crescita dell’azienda guidata dal CEO Jensen Huang è ancora significativa, ma ha subito un netto rallentamento negli ultimi tempi. Dopo cinque trimestri consecutivi di espansione a tre cifre nel 2023 e nel 2024, la crescita dei ricavi è scesa al 69% nel primo trimestre.
Fonte: Forecaster.biz
Nvidia dovrebbe riportare un balzo dei ricavi di circa il 51% a/a a 45,9 miliardi di dollari. L’EPS adjusted è atteso a 1,02 dollari per azione. Particolare attenzione sarà prestata al segmento dei data center, che nel primo trimestre ha rappresentato oltre l’80% delle vendite totali. Le attese sono per un rallentamento, passando dal 73% di crescita del primo trimestre al 54%.
L'utile netto GAAP è previsto a 23,2 miliardi di dollari, con una crescita del 39,6% rispetto all'anno precedente. Le restrizioni alle esportazioni dei chip H20 continueranno a influenzare i risultati del secondo trimestre. Sebbene i margini lordi abbiano subito un calo significativo nell'ultimo trimestre, si prevede un recupero al 71,8%, mentre l’azienda punta a margini intorno al 75% nonostante le difficoltà operative.
Trimestrale Nvidia: trader in opzioni si aspettano movimenti nell’ordine del 6%
Dei 14 analisti intervistati da Visible Alpha, 10 hanno obiettivi compresi tra 200 e 225 dollari, con due pari o appena superiori a 190 dollari e uno che definisce il titolo con rating "buy" senza obiettivo. Solo un analista si aspetta che il titolo scenda a 155 dollari.
I trader in opzioni si aspettano che dopo la pubblicazione dei risultati potrebbe verificarsi un’oscillazione di circa 260 miliardi di dollari nel valore della big cap, che rappresenterebbe un movimento al rialzo o al ribasso di circa il 6%. In attesa dei risultati, vediamo ora il quadro grafico e la possibile strategia operativa.
Azioni Nvidia: analisi tecnica e strategie operative

Nel giorno della trimestrale, le azioni Nvidia sono evidentemente impostate al rialzo nel medio periodo, in particolare dai minimi registrati lo scorso aprile in area 87 dollari. Nelle ultime sedute, i prezzi hanno ripreso la via del rialzo dopo aver rimbalzato dal supporto in area 171 dollari.
Il successivo ostacolo ora è posto in area 184 dollari, massimi storici segnati a metà mese. La struttura grafica farebbe quindi privilegiare l’implementazione di posizioni in acquisto in linea con la tendenza sottostante.
Tuttavia, per quanto riguarda la stagionalità - analizzata con la piattaforma Forecaster - gli archi temporali selezionati mostrano una possibile laterale fino a inizio settembre, seguita da una possibile fase discendente che potrebbe estendersi fino alla fine della prima decade di ottobre.


A livello operativo quindi, si potrebbero valutare strategie long in caso di ritracciamento e conseguenti segnali di inversione presso area 173-171 dollari. In tal caso, il primo obiettivo di profitto potrebbe essere posto in area di massimi storici a 184-185 dollari. Il quadro grafico rimarrà favorevole ai compratori nel breve termine finché verrà difeso il sostegno a 164 dollari.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.