Novartis compra Avidity Biosciences, nuovi top per le azioni in Borsa? | Investire.biz

Novartis compra Avidity Biosciences, nuovi top per le azioni in Borsa?

27 ott 2025 - 09:00

Ascolta questo articolo ora...

Rimane impostato al rialzo la tendenza sulle azioni Novartis, con i prezzi vicini ai top di periodo. Scopriamo le attese dopo l'acquisizione dell'azienda biotech Usa

L'ottimismo che si respira sui colloqui tra Usa e Cina in tema di dazi, con l'incontro di giovedì prossimo tra Trump e Xi, sostiene il sentiment positivo degli investitori. I mercati azionari europei inaugurano così la nuova settimana all'insegna degli acquisti.

In questo contesto il FTSE Mib si spinge in direzione dei 42.700-42.750 punti, sopra i quali dovremmo avere ulteriori allunghi in direzione delle prossime resistenze poste sui 43 mila punti. Al contrario nuovi segnali di debolezza si avrebbero solo con il ritorno dei corsi sotto i 42 mila punti.

Tra i titoli da seguire sui mercati europei troviamo Novartis, dopo che l'azienda farmaceutica si è resa protagonista di una nuova acquisizione. Andiamo a vedere di chi si tratta.

 

 

Novartis acquista Avidity Biosciences

Il colosso farmaceutico svizzero torna protagonista nel settore delle biotecnologie, comunicando nelle ultime ore la più grande acquisizione degli ultimi 10 anni. Nello specifico con un esborso di 12 miliardi di dollari ha rilevato Avidity Biosciences, azienda biotech a stelle e strisce. L'offerta, pari a 72 dollari per azione, equivale a un premio di quasi il 46% rispetto alla chiusura del titolo nella seduta di venerdì scorso al Nasdaq.

L'obiettivo da parte del gruppo elvetico è quello di avere accesso a nuove terapie, che dovrebbero impattare sulla crescita nel corso dei prossimi anni. Nel dettaglio l'operazione rafforzerà il settore neurologico di Novartis, con tre programmi in fase avanzata di sviluppo incentrati su malattie neuromuscolari di origine genetica.

Inoltre prima della conclusione della transazione, attesa entro i primi 6 mesi del prossimo anno, Avidity scorporerà i suoi programmi cardiologici iniziali in una nuova società, la SpinCo.

Grazie a questa acquisizione il gruppo guidato dall'amministratore delegato, Vas Narasimhan, ha alzato le stime di crescita media annua tra il 2024 e il 2029, passando dal 5% al 6%. Questo grazie al lancio di nuovi prodotti che dovrebbero aprire opportunità di mercato per diversi miliardi di dollari.

Due dei tre farmaci in fase avanzata potrebbero raggiungere vendite annuali di diversi miliardi di dollari, mentre il terzo avrebbe un potenziale di fatturato compreso tra i 500 milioni di dollari e il miliardo di dollari.

Avidity dispone di una pipeline di prodotti nelle prime e medie fasi di sperimentazione clinica. Inoltre è specializzata nella ricerca e nello sviluppo di farmaci per malattie genetiche rare, come la distrofia muscolare di Duchenne e altre patologie muscolari.

A questo proposito il gruppo californiano ha presentato risultati clinici positivi per il suo farmaco sperimentale Del-zota, destinato al trattamento della distrofia muscolare, la cui domanda di approvazione regolatoria dovrebbe essere presentata entro la fine dell’anno.

 

 

Azioni Novartis: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere le attese sulle azioni Novartis sulla Borsa svizzera. È stato un finale di settimana all'insegna della debolezza per il titolo che, con un calo dello 0,42%, ha chiuso le contrattazioni in area 104,08 franchi.

Con un'impostazione di fondo confermata al rialzo, nel breve periodo la tenuta dei primi supporti situati sui 102 franchi, dovrebbe supportare la continuazione del movimento primario prima verso i 106 franchi e successivamente i top di periodo sui 107 franchi.

Nel caso in cui anche queste aree resistenziali dovessero essere messe alle spalle, si avrebbe un rafforzamento del quadro grafico. In questo caso i prossimi obiettivi sarebbero situati sui 110 franchi e a seguire i 115 franchi.

Al contrario la perdita dei 102 franchi dovrebbe aprire la strada a una fase correttiva, che potrebbe essere sfruttata con delle operazioni short.

In questo caso il primo obiettivo del ribasso dovrebbe essere situato sui 100,56 franchi, dove verrebbe chiuso il gap-up lasciato aperto lo scorso 1 ottobre, e in seguito i 98,25 dollari.

Nel caso in cui anche tali sostegni dovessero essere violati, si assisterebbe a una continuazione delle vendite fin verso i minimi toccati lo scorso mese di settembre sui 96 euro.

Dal punto di vista operativo la perdita di questi ultimi sostegni dovrebbe indebolire la struttura grafica di medio termine, con prossimi target ribassisti sui minimi degli ultimi 5 mesi in area 91,20 franchi.

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.