Nio emetterà fino a 1 miliardo di dollari Usa di nuove azioni per finanziare i suoi progetti sui veicoli elettrici. Secondo un documento depositato, la casa automobilistica cinese con sede a Shanghai venderà fino a 181,8 milioni di titoli a un prezzo di 42,86 HKD (44,46 USD) ciascuno. La società ha comunicato che i proventi ottenuti dalla vendita serviranno per sviluppare piattaforme e modelli di auto, oltre che per espandere la propria rete di ricarica e sostituzione delle batterie. Una parte, inoltre, sarà destinata alla ricerca e sviluppo.
A organizzare l'offerta hanno provveduto Morgan Stanley, UBS e Deutsche Bank. La reazione dei mercati all'annuncio è stata negativa. Nelle contrattazioni pre-market di Wall Street, le
ADR Nio stanno perdendo circa 8 punti percentuali, in quanto gli investitori percepiscono le difficoltà dell'azienda a finanziarsi attraverso il proprio business.
Nio: l'obiettivo è sempre il pareggio di bilancio
Nio è stata fondata nel 2014, ma ancora non è un'azienda profittevole. Negli anni si è messa in luce per il suo modello di ricarica e soprattutto sostituzione in poco tempo della batteria delle auto elettriche. Le grandi prospettive della società hanno alimentato un rally portentoso in Borsa fino a gennaio 2021, quando le ADR avevano raggiunto un picco di 67 dollari segnando un incremento di oltre 10 volte dalla quotazione avvenuta a settembre 2018. Da quei massimi, però, le azioni hanno iniziato un vero calvario, sprofondando fino a 3 dollari ad aprile di quest'anno prima di una ripresa a oltre 6 dollari.
L'aumento della concorrenza nel settore delle auto elettriche ha fatto ridurre i margini e Nio ha faticato ulteriormente a uscire dal passivo di bilancio. Tra l'altro, l'azienda cinese deve costruire costose stazioni di scambio batterie, il che appesantisce ulteriormente i conti aziendali rinviando il giorno in cui raggiungerà il break-even. A giugno la società ha dichiarato che intende tagliare la spesa di ricerca e sviluppo di un quarto per realizzare l'obiettivo di pareggio entro il quarto trimestre. Tuttavia, il nuovo flusso di denaro ottenuto dall'aumento di capitale servirà anche a investire nel segmento R&D (Research&Development).
Quest'anno è la seconda volta che Nio ricorre alla vendita di azioni per sostenere l'attività. A marzo aveva raccolto circa 4 miliardi di dollari di Hong Kong.