Mfe sale al 60% di ProSiebenSat.1, quali impatti per le azioni? | Investire.biz

Mfe sale al 60% di ProSiebenSat.1, quali impatti per le azioni?

28 ago 2025 - 09:01

Ascolta questo articolo ora...

Rimane comfermato al ribasso il trend di medio periodo sulle azioni Mfe, con i prezzi vicini ai minimi di periodo. Andiamo a scoprire cosa attenderci nel breve termine

Volatilità ieri a Wall Street dopo la chiusura delle contrattazioni con la pubblicazione della trimestrale da parte di NVIDIA. Le vendite che hanno caratterizzato le quotazioni della società più grande al Mondo per marketcap non impatta però sul sentiment degli operatori dei mercati azionari europei, con i principali indici di Borsa che aprono le contrattazioni in generale rialzo. 

Con il focus rivolto anche alla crisi politica presente in Francia, il FTSE Mib inaugura le contrattazioni nei pressi dei 42.350 punti. Con un trend di breve periodo impostato al ribasso, il mancato recupero dei 42.500 punti dovrebbe far proseguire la fase discendente in direzione dei prossimi sostegni situati sulla soglia dei 42 mila punti. Al contrario segnali di ritrovata forza si avrebbero con il ritorno delle quotazioni sopra l'area dei 43 mila punti. 

Tra le azioni da seguire in queste ore a Piazza Affari troviamo MFE, pronta a prendere il controllo di ProSiebenSat, dopo l'uscita del gruppo Ppf. Andiamo a leggere le ultime novità al riguardo.

 

 

MFE: via libera al controllo di ProSiebenSat

Dopo l'offerta da 1,8 miliardi di euro lanciata nei mesi passati sull'emittente televisiva ProSiebenSat, Mfe è pronta a prendere il controllo del broadcaster tedesco dopo la comunicazione arrivata nella serata di ieri da Ppf.

Nello specifico il gruppo d'investimento tedesco ha deciso di voler vendere la sua partecipazione pari al 15,68%, dismettendo allo stesso tempo i suoi restanti strumenti finanziari, ponendo fine al suo investimento in ProSiebenSat.1.

La mossa, annunciata da Ppf arriva a conclusione del periodo di adesione alle due offerte, quella totalitaria lanciata a maggio dal gruppo italiano, già da anni primo azionista di ProSiebenSat, e quella parziale del fondo ceco, che puntava al 29,99%.

Con la mossa di Ppf, il gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi supera abbondantemente la soglia di controllo, portandosi dal 43,6% a quasi il 60% del capitale (59,28% per la precisione).

Come più volte ha sottolineato il Gruppo di Cologno Monzese, l'obiettivo è quello di costruire una piattaforma televisiva paneuropea in modo da sfidare il dominio di Netflix e di Facebook. Ricordiamo che l’offerta del gruppo italiano si chiude domenica primo settembre, mentre il 3 settembre è atteso il via libera dall’antitrust americano.

Il gruppo italiano ha scelto di chiedere questa autorizzazione in quanto ParshipMeet Group, controllata di ProSiebenSat.1 attiva nel settore del dating online, realizza una parte significativa dei propri ricavi negli Stati Uniti.

 

 

Azioni Mfe: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a scoprire cosa ci suggerisce l'analisi tecnica sulle azioni Mfe. E' stata una giornata all'insegna delle vendite quella di ieri per il titolo Mfe che, con un calo dell'1,3%, ha chiuso le contrattazioni in area 2,76 euro.

Con un'impostazione di medio periodo al ribasso, nel beve termine una discesa dei corsi sotto i 2,7 euro dovrebbe spingere il titolo in direzione dei minimi toccati nello scorso mese di luglio in area 2,625 euro.

Dal punto di vista operativo la perdita di tali sostegni andrebbe a indebolire ulteriormente il quadro grafico, con prossimi target i 2,5 euro, minimi intraday del 2025, e successivamente i 2,44 euro, che rappresentano il bottom degli ultimi 16 mesi.

Al contrario il superamento dei 2,83 euro, massimi intraday di questa ottava e dove transita l'indicatore daily del Supertrend, dovrebbe innescare un rimbalzo delle quotazioni. In questo caso si dovrebbe avere un primo obiettivo sui 2,90 euro e a seguire i 2,97 euro.

Nel caso in cui il titolo dovesse lasciarsi alle spalle queste aree, aumenterebbero le possibilità di andare a chiudere l'ampio gap ribassista lasciato aperto lo scorso 23 giugno nei pressi dei 3,13 euro, con target intermedi sui 3,06 euro, dove troviamo la media mobile di lungo periodo.  

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.