Meta Platforms: cosa fare a Wall Street dopo la trimestrale? | Investire.biz

Meta Platforms: cosa fare a Wall Street dopo la trimestrale?

30 gen 2025 - 12:45

30 gen 2025 - 12:58

Ascolta questo articolo ora...

Il colosso guidato da Mark Zuckerberg ha battuto le attese sui conti dell’ultimo trimestre. L’emergere di DeepSeek conferma l’impegno di Meta nell’open source

Le azioni Meta Platforms sono sotto la lente degli operatori dopo che la società ha comunicato i risultati del quarto trimestre 2024. Nel dettaglio, l’utile per azione è stato di 8,02 contro i 6,77 dollari attesi, mentre i ricavi si sono attestati a 48,39 miliardi di dollari, rispetto ai 47,04 miliardi previsti.

Le vendite sono aumentate del 21% anno su anno mentre l'utile netto è cresciuto del 49% a 20,8 miliardi di dollari, rispetto ai 14 miliardi dell'anno precedente. Meta ha dichiarato di aspettarsi un fatturato per il primo trimestre compreso tra 39,5 e 41,8 miliardi di dollari. Il punto medio di questa cifra è stato inferiore alle aspettative degli analisti, fissate a 41,73 miliardi di dollari.

Intanto, il chatbot Meta AI ha superato i 700 milioni di utenti attivi mensili, ha dichiarato agli analisti il direttore finanziario Susan Li (600 milioni a dicembre). Zuckerberg ha detto che si aspetta che Meta AI raggiunga un miliardo di utenti quest'anno.

L'azienda ha inoltre ribadito che investirà tra i 60 e i 65 miliardi di dollari nel 2025 per alimentare la sua strategia di AI. I costi e le spese dell'azienda nel quarto trimestre sono stati di 25,02 miliardi di dollari, in aumento di oltre il 5% rispetto all'anno precedente.

Meta non ha fornito una previsione di fatturato per il 2025, ma gli investimenti nel core business dell'azienda “ci daranno l'opportunità di continuare a garantire una forte crescita del fatturato per tutto il 2025”, ha dichiarato il responsabile finanziario in un comunicato.

L'unità Reality Labs dell'azienda, che sviluppa tecnologie per la realtà virtuale e la realtà aumentata, ha registrato una perdita operativa di 5 miliardi di dollari nel quarto trimestre, pur generando un fatturato di 1,1 miliardi di dollari.

Meta prevede che le sue spese totali per il 2025 si aggireranno tra i 114 e i 119 miliardi di dollari, con la maggior parte della spesa legata ai costi di infrastruttura. L'organico di Meta è salito a oltre 74.000 unità alla fine di dicembre, con un aumento del 10% rispetto all'anno precedente.

 

 

Zuckerberg elogia Trump e conferma approccio open source in scia a DeepSeek

Il CEO Mark Zuckerberg ha dichiarato di aspettarsi che il 2025 ridefinisca i rapporti dell'azienda con i governi. “Ora abbiamo un'amministrazione statunitense che è orgogliosa delle nostre aziende leader, che dà priorità alla vittoria della tecnologia americana e che difenderà i nostri valori e interessi all'estero”, ha detto Zuckerberg agli investitori. “Sono ottimista riguardo al progresso e all'innovazione che questo può sbloccare”.

L'emergere di DeepSeek - un modello linguistico open-source di grandi dimensioni ad alte prestazioni costruito da un laboratorio cinese a una frazione del costo delle sue controparti americane - convalida l'impegno di Meta verso un approccio open-source all'AI, ha detto Zuckerberg. Meta ha promosso la sua famiglia di modelli LLM a marchio Llama come alternativa open-source alle tecnologie di OpenAI e Google.

“Ci sarà uno standard open-source a livello globale”, ha detto. “Per il nostro vantaggio nazionale, è importante che sia uno standard americano”. Meta ha terminato l'addestramento di una versione mini di Llama 4 e l'addestramento per una versione più grande di LLM “sta facendo grandi progressi”, ha detto Zuckerberg. Vediamo ora il quadro tecnico su Meta e come operare.

 

Azioni Meta Platforms: analisi tecnica e strategie operative

 

Le azioni Meta Platforms rimangono impostate al rialzo nel breve periodo. Grazie al balzo registrato nella sessione after hours di Wall Street, i prezzi hanno rapidamente raggiunto il livello tondo a 700 dollari. Il trend in atto favorirebbe quindi l’implementazione di strategie "long".

Tuttavia, per quanto riguarda la stagionalità - analizzata con la piattaforma Forecaster – gli archi temporali osservati mostrano una potenziale fase di debolezza che potrebbe durare fino a metà marzo, seguita da una possibile ripartenza al rialzo fino a fine maggio.

 

 

A livello operativo, si potrebbero attendere segnali di forza in caso di ritracciamento sui vicini supporti. Il primo è a 637 dollari e conta i massimi segnati tra dicembre e gennaio, la seconda area di sostegno è invece rappresentata dal livello statico a 605,80 dollari e da quello dinamico espresso dalla linea di tendenza che collega i minimi segnati a novembre e gennaio, ora transitante a 600 dollari.

Posizioni in acquisto implementate da area 637 dollari avrebbero come primo obiettivo i 675 dollari e un secondo target in area 700 dollari. Strategie long intraprese da zona 605,80-600 dollari avrebbero invece un primo target a 637 dollari e un obiettivo più ambizioso in area 700 dollari.

 

 

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.