LumApps-Beekeeper: fusione crea un unicorno europeo da $1,1 miliardi | Investire.biz

LumApps-Beekeeper: fusione crea un unicorno europeo da $1,1 miliardi

02 lug 2025 - 15:45

02 lug 2025 - 15:55

La fusione tra LumApps e Beekeeper crea un unicorno da 1,1 miliardi di dollari, unendo software per intranet e comunicazione aziendale. Ecco cosa sapere

La fusione tra il fornitore francese di software aziendale LumApps e la svizzera Beekeeper segna la nascita di un nuovo unicorno del valore stimato di circa 1,1 miliardi di dollari. L’operazione, annunciata oggi e la cui conclusione è attesa entro questo mese, è sostenuta dal gruppo di private equity britannico Bridgepoint, che manterrà una quota di maggioranza nella nuova società risultante dall’integrazione. Vediamo tutto quello che c’è da sapere.

 

 

Leadership e strategia futura: verso la quotazione in Borsa

La nuova realtà avrà la propria sede a Lione, in Francia, dove attualmente ha base LumApps. La guida dell’azienda sarà affidata a Sébastien Ricard, CEO di LumApps. Complessivamente, il gruppo impiegherà circa 600 dipendenti sparsi in tutto il mondo.

Cristian Grossmann, CEO di Beekeeper, ha sottolineato come, a medio termine, le opzioni di una quotazione in Borsa o di una vendita commerciale siano valutate attentamente, con gli Stati Uniti e l’Europa come mercati principali di riferimento per un eventuale IPO.

 

 

LumApps e Beekeeper: prodotti e mercato di riferimento

LumApps è specializzata nella produzione di software per la gestione delle intranet aziendali, con l’obiettivo di potenziare o addirittura sostituire prodotti consolidati come SharePoint di Microsoft. Tra i suoi clienti figurano importanti gruppi come Airbus e il colosso del lusso LVMH.

Beekeeper, fondata da laureati del Politecnico di Zurigo, si distingue per un’applicazione mobile che permette al personale operativo di prima linea di comunicare efficacemente con il resto dell’azienda. Tra i clienti più noti di Beekeeper ci sono il rivenditore svizzero Coop e l’aeroporto di Heathrow.

 

Obiettivo ambizioso: ricavi dovrebbero raddoppiare entro il 2030

Nei prossimi sei mesi, la società nata dalla fusione mira a lanciare una piattaforma unificata che integra le soluzioni di entrambe le aziende, creando così un’offerta più completa per i propri clienti. Il gruppo prevede di raddoppiare i ricavi dagli attuali circa 150 milioni di dollari fino a 300 milioni entro il 2030.

LumApps è già in attivo, mentre Beekeeper punta a raggiungere il pareggio di bilancio entro la fine dell’anno. Elie Melois, Chief Technology Officer di LumApps, ha sottolineato che il gruppo combinato sarà redditizio sin dal primo giorno, sottolineando la solidità finanziaria e le potenzialità di crescita della nuova realtà.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.