Leonardo presenta Michelangelo Dome, quali impatti sulle azioni? | Investire.biz

Leonardo presenta Michelangelo Dome, quali impatti sulle azioni?

28 nov 2025 - 09:00

Ascolta questo articolo ora...

La correzione delle ultime settimane ha spinto le azioni Leonardo a mettere sotto pressione i minimi degli ultimi mesi. Scopriamo le attese nel breve periodo

In una giornata che vedrà Wall Street a mezzo servizio nel mezzo delle festività del Giorno del Ringraziamento e nel pieno del Black Friday, i mercati azionari europei proseguono il trend rialzista aprendo l'ultima seduta della settimana in leggero territorio positivo.

Con il focus sempre rivolto alle prossime mosse della FED in tema di tassi di interesse, il FTSE Mib si spinge in direzione dei 43.300 punti. Sopra questi livelli sono possibili ulteriori allunghi per l'indice italiano in direzione dei 43.550-43.600 punti e a seguire i 43.750 punti. Al contrario nuovi segnali di debolezza si avrebbero solo con la violazione dei forti supporti situati sui 42 mila punti.

Tra i titoli da seguire nella giornata odierna troviamo Leonardo, dopo che nella giornata di ieri la società ha presentato lo scudo europeo Michelangelo Dome e dopo che l'Europa ha innalzato il budget di spesa dedicato allo spazio. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

 

Leonardo svela Michelangelo Dome

Nel corso di un evento che si è tenuto presse le Officine Farneto di Roma, Leonardo ha presentato Michelangelo Dome, il nuovo progetto messo in capo dal gruppo guidato da Roberto Cingolani per rispondere a quelle minacce sempre crescenti in uno scenario globale che rimane complesso. 

Michelangelo Dome, il cui nome ricorda molto l'Iron Dome israeliano, non è un singolo sistema ma un'architettura completa, che integra sensori terrestri, navali, aerei e spaziali di nuova generazione, piattaforme di cyber defence, sistemi di comando e controllo, intelligenza artificiale ed effettori coordinati.

La piattaforma crea una cupola dinamica di sicurezza, capace di individuare, tracciare e neutralizzare minacce, anche in caso di attacchi massivi, su tutti i domini di operazione. Non solo attacchi aerei e missilistici, ma anche dalla superficie e sotto la superficie del mare. Inoltre basato su standard Nato potrebbe essere adattato alle esigenze di diversi Paesi in base alle tecnologie in loro possesso.

Grazie al mix di dati provenienti da sensori multipli e all'utilizzo di algoritmi predittivi, lo scudo è in grado di anticipare comportamenti ostili, ottimizzare la risposta operativa e coordinare automaticamente gli effettori più idonei.

Il nuovo progetto si inquadra nella strategia del gruppo italiano di consolidare la propria posizione come player di riferimento nel settore della sicurezza globale.

Secondo il numero uno di Leonardo, Roberto Cingolani, Michelangelo Dome, la cui operatività dovrebbe partire entro la fine del 2027, potrebbe raggiungere entro il 2035 un valore di mercato di 1,14 miliardi di euro.

La nuova piattaforma presentata da Leonardo, si inserisce in un contesto in cui i Paesi europei hanno deciso nella ultime ore di aumentare la spesa per lo spazio. Per recuperare il terreno perso nei confronti di Cina e Usa, le nazioni europee hanno innalzato le spese di quasi il 30%, portandole a superare i 22 miliardi di euro, rispetto ai quasi 17 miliardi di euro del periodo 2023-2025.

 

Azioni Leonardo: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere quali sono le attese sulle azioni Leonardo sulla Borsa italiana. È stata una giornata all'insegna degli acquisti quella di ieri per il titolo Leonardo che, con un guadagno dell'1,36%, ha chiuso le contrattazioni in area 46,13 euro.

Con un'impostazione di fondo che rimane al rialzo, nonostante la fase correttiva partita dai top assoluti toccati nello scorso mese di settembre, fondamentale per il titolo sarà la tenuta dei forti supporti situati sui 45 euro. 

Nel caso in cui questi livelli dovessero essere violati, si avrebbe un indebolimento del quadro grafico di medio periodo, con prossimi target i minimi dello scorso mese di agosto in area 43 euro e successivamente i 41,50 euro.

L'eventuale perdita di queste ultime aree dovrebbe far proseguire la fase ribassista prima in direzione dei 40 euro e a seguire i 38-37,5 euro. Queste ultime aree rimangono l'ultimo ostacolo per evitare alle azioni di andare a rivedere i minimi dello scorso mese di aprile in area 35-34 euro.

Al contrario una conferma dei prezzi sopra i 45 euro potrebbe porre le basi per un deciso recupero del titolo. In questo caso dovremmo avere un prossimi obiettivo sui 47,75-47,85 euro, dove troviamo la media mobile di lungo periodo.

Il superamento di tali livelli farebbe proseguire gli acquisti prima in direzione dei 50 euro e successivamente verso i 51 euro, dove troviamo l'indicatore daily del Supertrend.

Lasciandosi alle spalle queste aree, si avrebbe un nuovo rafforzamento della struttura grafia di breve e medio periodo, con prossimi target i 53-54 euro e a seguire i top assoluti posti sui 56,5-56,6 euro.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.