Iveco: Exor tratta la cessione, quali i target delle azioni? | Investire.biz

Iveco: Exor tratta la cessione, quali i target delle azioni?

18 lug 2025 - 18:02

18 lug 2025 - 18:06

Il rally odierno allontana le azioni Iveco dai minimi degli ultimi due mesi. Scopriamo quali potrebbero essere i prossimi target

Il buon dato arrivato dall'indice della fiducia del Michigan non ha impattato positivamente sulle principali piazze europee, che hanno chiuso le contrattazioni in ordine sparso. In questo contesto il FTSE Mib, grazie alla buona performance del settore industriale, ha terminato l'ultima giornata della settimana in rialzo dello 0,46% a 40.311,99 punti.

Dal punto di vista operativo non cambia l'impostazione sull'indice italiano che, con una conferma dei prezzi sopra i 40.250 punti, dovrebbe proseguire la sua tendenza verso i 40.500-40.550 punti e a seguire i 40.750-40.800 punti. Al contrario, segnali di allentamento del trend rialzista si avrebbero solo con la violazione dei forti supporti situati nei pressi dei 39 mila punti.

Tra i titoli che nella giornata odierna si sono messi in luce a Piazza Affari troviamo Iveco, grazie ad alcune indiscrezioni che vedrebbero Exor pronta a vendere il gruppo. Andiamo a leggere le ultime news in merito.

 

 

Iveco: Exor apre le porte ad una vendita?

Secondo alcune indiscrezioni rimbalzate nel primo pomeriggio nelle sale operative, la famiglia Agnelli tramite Exor sarebbe in trattative per la possibile vendita di Iveco. Tra gli interessati all'acquisto ci sarebbe l'indiana Tata Motors e l'eventuale vendita arriverebbe solo dopo la cessione del ramo della Difesa, Iveco Defence Vehicles.

Facendo un passo indietro, nello scorso mese di maggio Iveco aveva dichiarato che intendeva proseguire i propri piani, che prevedevano lo scorporo o la vendita della sua divisione Difesa entro la fine del 2025, avendo già ricevuto offerte da potenziali acquirenti. Allo stesso tempo Exor, che detiene il 27,1% del gruppo, avrebbe avviato colloqui con più di un interlocutore extraeuropeo per una possibile cessione del gruppo.

Iveco, che produce anche autobus e motori, ha una capitalizzazione di mercato di circa 4,2 miliardi di euro. Si tratta della più piccola tra le principali case produttrici di camion in Europa e spesso è stata vista da investitori e analisti come un potenziale obiettivo per operazioni di M&A. Tuttavia, la sua presenza in un settore delicato come quello della Difesa, è stata fino ad oggi un freno a qualsiasi possibile accordo e di conseguenza ha limitato la lista di potenziali acquirenti.

A questo proposito, già 4 anni fa il governo italiano aveva bloccato un’offerta per l'intera quota del gruppo Iveco, avanzata dalla rivale cinese FAW.

 

 

Azioni Iveco: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere come si sono mosse le azioni Iveco sulla Borsa italiana. Con volumi quattro volte la media giornaliera mensile è stata una seduta in deciso territorio rialzista per il titolo Iveco che, con un guadagno di oltre l'8,32% ha chiuso le contrattazioni in area 16,60 euro. Il movimento odierno, che allontana i corsi dai minimi degli ultimi due mesi, mette in un angolo la fase correttiva innescatasi dai massimi di sempre. Le attese sono ora per una continuazione del recupero, in direzione delle prossime resistenze situate nelle vicinanze dei 17 euro.

Il superamento di questi livelli, dove transita l'indicatore daily del Supertrend, dovrebbe far proseguire gli acquisti verso i 17,40-17,50 euro e successivamente i propri massimi in area 18 euro. Nel caso in cui le azioni dovessero lasciarsi alle spalle questi ultimi livelli, si avrebbe un rafforzamento della struttura grafica di fondo con prossimi obiettivi i 18,5 euro.

Al contrario, il ritorno delle quotazioni sotto i 16 euro, tornerebbe a indebolire il quadro grafico, con primi obiettivi ribassisti i 15,60-15,55 euro e in seguito la soglia dei 15 euro, che rappresentano il bottom degli ultimi due mesi. L'eventuale violazione di tali supporti dovrebbe far proseguire la fase discendente prima in direzione dei 14,60-14,50 euro e successivamente i 14 euro. Sotto questi supporti il titolo potrebbe andare a mettere sotto pressione i 13,15 euro, dove troviamo la media mobile di lungo periodo.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.