I rinnovati record di Wall Street nella serata di ieri, con l'S&P 500 che ha segnato il 9° massimo di sempre nel 2025 e il Nasdaq il 4° record consecutivo, uniti ai buoni dati comunicati da Netflix contribuiscono a sostenere il sentiment positivo sui listini europei. Gli indici di Borsa del Vecchio Continente aprono così l'ultima seduta della settimana in generale rialzo.
In questo contesto il FTSE Mib si avvicina all'area dei 40.500-40.550 punti, sopra i quali sono possibili ulteriori apprezzamenti fin verso la soglia dei 41 mila punti, con target intermedi in area 40.700-40.750 punti. Al contrario segnali di allentamento della tendenza rialzista si avrebbe solo con la violazione dei forti supporti situati nei pressi dei 39 mila punti,
Tra i titoli da seguire nella giornata odierna troviamo Saab, con l'azienda svedese che ha comunicato i dati trimestrali e aggiornato la propria guidance. Andiamo a scoprire i numeri nello specifico.
Saab: utile trimestrale in crescita del 50%
In queste ore il gruppo svedese della difesa Saab, ha comunicato i dati del 2° trimestre del 2025 che sono stati contrassegnati da numeri in aumento e in alcuni casi oltre le attese degli analisti. Inoltre l'azienda ha rivisto al rialzo le sue previsioni, in scia a un rafforzamento delle vendite grazie all'aumento della spesa militare.
Nello specifico il produttore del caccia Gripen ha comunicato che l'utile operativo è salito nel 2° trimestre a 1,98 miliardi di corone svedesi rispetto agli 1,33 miliardi di corone dello stesso periodo dell'anno precedente, superando il consenso che era posto a 1,71 miliardi di corone.
In questo contesto migliorano anche i margini che passano dall'8,8% al 10%. Per quanto riguarda il fatturato ha visto una crescita di oltre il 30% a 19,79 miliardi di corone, risultando superiore alle stime del mercato che erano poste a poco più di 18,11 miliardi di corone.
Ottima la performance dell'Ebtida che aumenta dagli 1,98 miliardi di corone di dodici mesi fa agli attuali 2,83 miliardi di corone. In apprezzamento anche in questo caso i margini che si attestano al 14,9% rispetto al 12,9% precedente. In salita del 4,5% il portafoglio ordini che si porta a 28,4 miliardi di corone. Infine l'utile netto ha visto una salita di oltre il 50% attestandosi a 1,54 miliardi di corone.
Nel corso della presentazione de dati, Saab, che realizza equipaggiamenti militari che vanno dai missili all'elettronica avanzata fino ai sottomarini e fornisce clienti come Boeing e Airbus, ha aggiornato la propria guidance sull'anno in corso.
Il gruppo che sta aumentando la produzione in risposta all'impennata della spesa militare in Europa, da cui proviene ben oltre la metà dei suoi ricavi, prevede un aumento delle vendite su base comparabile tra il 16% e il 20%, migliorando la precedente stima che indicava un incremento tra il 12% e il 16%. Inoltre il gruppo ha confermato di aspettarsi che l'utile operativo cresca a un ritmo ancora più sostenuto rispetto alle vendite.
Azioni SAAB: analisi tecnica e strategie operative
Andiamo ora a scoprire le attese sulle azioni Saab sulla Borsa di Stoccolma. È stata una giornata positiva quella di ieri per il titolo Saab che, con un rialzo dell'1,3%, ha chiuso le contrattazioni in area 481,2 corone svedesi.
Con un trend di fondo al rialzo, nel breve periodo il superamento delle 498 corone dovrebbe far proseguire gli acquisti prima in direzione delle 510 corone e a seguire i massimi di sempre posti in area 533 corone.
Nel caso in cui il titolo dovesse lasciarsi alle spalle queste ultime aree, si avrebbe un rafforzamento della struttura grafica. In questo caso dovremmo avere un prossimo obiettivo sulle 550 corone e successivamente le 575-580 corone.
In questo contesto eventuali prese di beneficio in direzione dei primi e forti supporti in area 430 corone, potrebbero rappresentare delle occasioni di acquisto.
Al contrario la perdita di questi ultimi livelli dovrebbe aprire la strada a una fase discendente più marcata, la quale potrebbe essere sfruttata per delle veloci operazioni short. Sotto questi livelli si dovrebbe avrebbe un primo target sulle 415 corone e a seguire la soglia delle 400 corone.
Nel caso in cui anche tali supporti dovessero essere persi, il titolo vedrebbe aumentare le chance di un test sui minimi dello scorso mese di aprile in area 370-365 corone. Fondamentale diventerebbe non perdere questi ultimi supporti, per evitare una continuazione della discesa fin verso le 335-330 corone.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.