Azioni Lucid: accordo con Uber per robotaxi, quali target in Borsa? | Investire.biz

Azioni Lucid: accordo con Uber per robotaxi, quali target in Borsa?

17 lug 2025 - 18:00

Ascolta questo articolo ora...

Il rally odierno ha avvicinato le azioni Lucid sui massimi degli ultimi mesi. Scopriamo i prossimi obiettivi dopo la partnership odierna con Uber nei robotaxi

Messi in un angolo i timori di uno scontro tra Powell e Trump, i mercati azionari del Vecchio Continente hanno ritrovato entusiasmo chiudendo le contrattazioni in generale rialzo e vicini ai massimi di giornata. Intonazione positiva anche per gli indici di Wall Street.

A sostenere il sentiment degli investitori anche il buon dato arrivato dall'economia a stelle e strisce, con le vendite al dettaglio aumentate nello scorso mese di giugno dello 0,6%, rispetto ad attese poste a +0,1%.

In questo contesto il FTSE Mib ha ritrovato l'importante soglia psicologica dei 40 mila punti., chiudendo le contrattazioni in guadagno dello 0,83%, in area 40.091,68 punti. Dal punto di vista operativo una tenuta dei livelli appena citati dovrebbe far proseguire il recupero dell'indice italiano verso i 40.200-40.250 punti e a seguire i 40.500-40.550 punti.

Tra i titoli da seguire in queste ore ci spostiamo a Wall Street con Lucid, che sta registrando una performance in doppia cifra. Andiamo a scoprire i motivi del rally.

 

 

Lucid: con Uber partnership per servizio di robotaxi

In queste ore Lucid, Uber Technologies e Nuro hanno annunciato una collaborazione per lo sviluppo di un servizio di robotaxi autonomo di nuova generazione. Questo programma all'avanguardia sarà progettato esclusivamente per la piattaforma di ride-hailing di Uber, segnando in questo modo un progresso sostanziale nella tecnologia dei veicoli autonomi.

Nello specifico Uber, che investirà 300 milioni di dollari in Lucid, prevede di distribuire oltre 20.000 veicoli elettrici del produttore statunitense, dotati di autonomia Nuro Driver di Livello 4, nel corso dei prossimi sei anni in diversi mercati a livello globale.

Le automobili saranno disponibili solo sulla piattaforma Uber, con l'obiettivo di offrire un'esperienza di guida autonoma altamente integrata e avanzata. Il primo di questi innovativi robotaxi dovrebbe debuttare in una grande città degli Stati Uniti nel corso del 2026.

La collaborazione tra le aziende andrà a mettere in risalto l'architettura avanzata dei veicoli di Lucid, in particolar modo il modello Lucid Gravity, che sarà equipaggiato con l'hardware e il software di Nuro per l'autonomia.

L'ampia presenza globale di Uber, presente in 70 paesi con una media di 34 milioni di viaggi giornalieri, fornirà la scalabilità necessaria per implementare e gestire efficacemente questo innovativo servizio di robotaxi. Un prototipo del robotaxi Lucid-Nuro è già operativo in modalità autonoma su circuito chiuso presso il centro di collaudo di Nuro a Las Vegas

A margine della presentazione dell'accordo, il CEO di Uber, Dara Khosrowshahi, ha sottolineato l'entusiasmo del gruppo nel portare la magia della guida autonoma a un numero sempre maggiore di persone in tutto il mondo.

 

 

Azioni Lucid: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a scoprire la risposta delle azioni Lucid a Wall Street dopo queste notizie. Con forti volumi è una prima parte di giornata in rally per il titolo Lucid che, con un rialzo vicino al 30%, si porta in direzione dei 3 dollari, che rappresentano i massimi degli ultimi 4 mesi.

Dal punto di vista operativo il superamento di queste forti aree resistenziali andrebbe a rafforzare la struttura grafica di fondo, con prossimi obiettivi i 3,25 dollari e a seguire i 3,5 dollari.

Una conferma delle azioni oltre queste aree aprirebbe la porte per andare a mettere sotto pressione i top del 2025 situati nei pressi dei 3,63 dollari.

In questo contesto di ritrovato ottimismo, eventuali pullback in direzione dei 2,60-2,55 dollari dove troviamo la media mobile di lungo periodo, verrebbe viste come delle nuove occasioni di acquisto.

Al contrario una discesa delle quotazioni sotto i 2,55 dollari, dovrebbe aprire le porte alla chiusura del gap-up lasciato aperto in queste ore sui 2,34 dollari. La perdita di questi livelli dovrebbe far proseguire le vendite prima in direzione dei 2,25 dollari e successivamente i 2,15-2,10 dollari.

Sotto tali supporti le azioni dovrebbero andare a rivedere i minimi di sempre situati sulla soglia dei 2 euro. L'eventuale violazione di questi ultimi livelli andrebbe a rafforzare il trend discendente di fondo, con prossimi target gli 1,90 dollari e a seguire gli 1,8 dollari.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.