IPO: PayPay mira a valutazione di oltre $20 miliardi negli USA | Investire.biz

IPO: PayPay mira a valutazione di oltre $20 miliardi negli USA

15 ott 2025 - 15:00

15 ott 2025 - 15:00

La giapponese PayPay prepara l’IPO USA con una valutazione attesa sopra i 20 miliardi, sostenuta da SoftBank e dall’espansione internazionale. Cosa sapere

PayPay, la principale piattaforma giapponese di pagamenti digitali controllata da SoftBank, potrebbe raggiungere una valutazione superiore ai 3.000 miliardi di yen (oltre 20 miliardi di dollari) in occasione della sua IPO negli Stati Uniti, prevista a dicembre, si legge su Reuters.

SoftBank ha avviato a metà settembre una serie di incontri con investitori istituzionali per discutere la potenziale valutazione dell’operazione. Le stime iniziali fissano un valore minimo di circa 2.000 miliardi di yen, ma diversi investitori ritengono possibile un rialzo fino a oltre 3.000 miliardi, in base alle prospettive di crescita domestica e internazionale della società.

Il debutto di PayPay arriva in un momento di rinnovato dinamismo per il mercato IPO statunitense, che nel terzo trimestre ha registrato la raccolta più alta dal 2021, con 24 miliardi di dollari. SoftBank punta così a valorizzare uno dei suoi asset fintech più promettenti, dopo anni di investimenti e consolidamento.

 

PayPay: un pilastro della strategia fintech di SoftBank

PayPay è diventata un pilastro della strategia fintech di SoftBank, contribuendo in modo rilevante ai risultati del gruppo: nel primo trimestre fiscale (aprile-giugno), il segmento finanziario di SoftBank Corp, che include PayPay, ha più che raddoppiato l’utile operativo a 18,1 miliardi di yen.

L’azienda ha avuto un ruolo chiave nella transizione del Giappone verso i pagamenti cashless, tradizionalmente poco diffusi. Oggi è leader nel mercato dei pagamenti QR code, offrendo anche servizi di banking e carte di credito, mentre il tasso di pagamenti digitali nel Paese ha superato il 40%, ancora lontano dall’80% di Corea del Sud e Cina.

Per sostenere la crescita, PayPay ha annunciato di recente l’avvio dei pagamenti internazionali, partendo dalla Corea del Sud, e il rafforzamento delle attività nel settore cripto, con l’acquisizione del 40% della divisione giapponese di Binance.

Gli analisti ritengono che il vero banco di prova sarà la capacità di espansione all’estero: “La chiave sarà capire quanto realisticamente PayPay possa sviluppare una storia di crescita internazionale, data la mancanza di una base operativa fuori dal Giappone”, ha affermato una delle fonti citate da Reuters.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.