Le azioni Interactive Brokers Group (IBKR) sono sotto la lente degli investitori nelle ultime ore. S&P Dow Jones Indices ieri ha annunciato che le azioni del noto broker statunitense entreranno a far parte del principale indice azionario USA, lo S&P 500, sostituendo Walgreens Boots Alliance. La modifica sarà effettiva all’apertura delle contrattazioni di giovedì 28 agosto.
Walgreens sarà acquisita dalla società di private equity Sycamore Partners, e la chiusura dell’operazione è prevista entro la fine della settimana. A seguito dell’annuncio, le azioni di Interactive Brokers sono salite di quasi il 4% durante la sessione after hours di Wall Street.
Negli ultimi dodici mesi, il titolo ha raddoppiato il suo valore, segnando un +42% da inizio anno. Con l’ingresso di IBKR nell’S&P 500, Talen Energy prenderà il suo posto nell’S&P MidCap 400, sempre a partire da questo giovedì. Vediamo ora il quadro grafico e la possibile strategia operativa sulle azioni IBKR.
Azioni Interactive Brokers Group: analisi tecnica e strategie operative

Le azioni Interactive Brokers Group (IBKR) si confermano orientate al rialzo nel medio periodo, in particolare dai minimi registrati in area 33 dollari lo scorso aprile. Nel breve periodo, da fine luglio, i prezzi rimangono all’interno di una struttura laterale che vede come supporto area 62-60 dollari e come resistenza la zona compresa tra i 68,25 e 66,80 dollari.
La struttura grafica farebbe privilegiare l’implementazione di posizioni in acquisto in linea con il trend sottostante. Per quanto riguarda la stagionalità - analizzata con la piattaforma Forecaster - gli archi temporali selezionati mostrano una possibile fase di rialzo fino a inizio settembre, seguita da una potenziale fase laterale-ribassista che potrebbe estendersi fino a fine settembre.


A livello operativo quindi, si potrebbero valutare strategie long in caso di ritracciamento e conseguenti segnali di inversione presso area 62 dollari. In tal caso, il primo obiettivo di profitto potrebbe essere posto sull’area di resistenza compresa tra 66,80 e 68,25 dollari. Nel medio periodo, il quadro grafico rimarrà a favore dei compratori finché verrà difeso il sostegno a 56,30 dollari.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.