Goldman Sachs gela l’Europa | Investire.biz

Goldman Sachs gela l’Europa

01 apr 2025 - 15:06

01 apr 2025 - 15:11

Gli strategist di Goldman Sachs hanno abbassato il target sulle azioni europee: vediamo quali sono le motivazioni

Le azioni europee si sono lasciate alle spalle i primi tre mesi del 2025 registrando la più grande sovraperformance trimestrale di sempre in dollari rispetto alle colleghe americane. L'indice Stoxx Europe 600 ha guadagnato il 5,18%, a fronte di una perdita del 4,59% subita dall'S&P 500.
 
L'ottimismo verso l'azionario europeo si può spiegare con i seguenti fattori: il piano di investimenti da 1.000 miliardi di dollari della Germania in difesa e infrastrutture che dovrebbe rilanciare l'economia tedesca dopo anni di depressione; la stabilizzazione politica nei Paesi guida dell'Unione europea; e le prospettive per la fine della guerra in Ucraina.
 
Tuttavia, negli ultimi giorni, le Borse del Vecchio Continente hanno subito qualche scossone violento a causa dei dazi stabiliti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Domani l'inquilino della Casa Bianca dovrebbe definire le tariffe del 25% sulle auto che entrano nel territorio americano, nonché i dazi reciproci che vedono coinvolta anche l'Europa.
 
Un portavoce dell'amministrazione USA ha riferito che le comunicazioni saranno effettuate nel corso di un evento che si terrà al Rose Garden dello Studio Ovale. In particolare, i prelievi sulle esportazioni europee di veicoli rischiano di colpire al cuore un settore cruciale per l'economia dell'Eurozona, destando preoccupazioni per le azioni europee. 
 
 

Azioni Europee: Goldman Sachs prevede un declino

A questo punto sorge il dubbio se le azioni europee continueranno a brillare quest'anno come hanno fatto finora. Gli strategist di Goldman Sachs non sono convinti e hanno tagliato l'obiettivo per lo Stoxx Europe 600 da 560 a 510 nei prossimi tre mesi. Nell'ultima seduta, il benchmark ha chiuso a quasi 534 punti, quindi la nuova stima della banca implica un calo del 4,5%.
 
La revisione al ribasso riflette non solo le conseguenze dei dazi di Trump, ma anche le proiezioni di una crescita più debole. "Le recessioni in genere si combinano con le correzioni delle azioni e, sebbene il mercato europeo sia stato resiliente in quest'ultimo periodo, riteniamo che storicamente le correzioni europee siano fortemente legate ai cali del mercato statunitense", ha scritto in una nota un team guidato da Sharon Bell.
 
Tuttavia, "continuiamo anche a sostenere che lo sconto relativo dell'Europa rispetto agli Stati Uniti fornisca un certo cuscinetto e il posizionamento a lungo termine in Europa sia basso", hanno aggiunto gli strategist.
 
Le opinioni di Goldman Sachs contrastano con quelle di molti altri strategist che si sono espressi sull'azionariato europeo. Secondo un recente sondaggio di Bloomberg, quasi la metà ha alzato l'obiettivo di prezzo per lo Stoxx Europe 600 per fine 2025. Inoltre, Beata Manthey di Citigroup, nonostante già a ottobre avesse previsto il rally delle Borse europee, ha affermato che altri guadagni stanno per arrivare.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.