Gli occhiali intelligenti di Meta e il vero obiettivo di Zuckerberg | Investire.biz

Gli occhiali intelligenti di Meta e il vero obiettivo di Zuckerberg

23 set 2025 - 09:45

Ascolta questo articolo ora...

Al Meta Connect 2025 Zuckerberg presenta occhiali AR rivoluzionari: funzioni smart, IA integrata e l’ambizione di superare lo smartphone. Rivoluzione tecnologica?

Il Meta Connect 2025 ha segnato un passaggio cruciale nella visione di Mark Zuckerberg: gli occhiali a realtà aumentata presentati sul palco non sono solo un nuovo dispositivo tecnologico, ma il simbolo di un progetto molto più ambizioso. Meta non si limita più a proporre strumenti per comunicare, ma punta a ridefinire l’intero ecosistema digitale, immaginando un futuro in cui il telefono non è più il centro della nostra vita connessa.

 

Fonte: Meta.com

 

 

Funzioni innovative e impatto sulla vita quotidiana

Tra le caratteristiche più sorprendenti degli occhiali spicca la capacità di amplificare la voce della persona con cui stiamo parlando, un dettaglio che risponde a un’esigenza concreta: vivere in città sempre più rumorose. L’IA integrata riconosce l’interlocutore e ne potenzia l’audio, trasformando una normale conversazione in un’esperienza limpida anche in contesti caotici.

Altrettanto significativa è l’introduzione dei sottotitoli in tempo reale, che aprono scenari di accessibilità finora impensabili. Non solo per chi ha problemi di udito, ma anche per chi comunica in lingue diverse: la traduzione simultanea integrata negli occhiali promette di abbattere barriere linguistiche e sociali.

Buona notizia: il tanto discusso braccialetto di comando, mostrato in vari video dimostrativi, non è indispensabile. Zuckerberg ha chiarito che gli occhiali possono essere controllati anche tramite tocchi o comandi vocali, riducendo la necessità di gestire e ricaricare un accessorio aggiuntivo.

 

 

Live AI: l’assistente che vede attraverso i nostri occhi

Una delle novità più attese è la cosiddetta Live AI, l’assistente virtuale che non si limita a rispondere alle domande, ma interpreta il contesto visivo e sonoro in cui ci troviamo. È come avere un consigliere costante che, oltre ad ascoltare, “vede” ciò che vediamo noi. Un concetto esemplificato nella demo (interrotta da problemi di Wi-Fi) in cui l’IA guidava un collaboratore di Meta nella preparazione di una ricetta.

Questa prospettiva segna un cambiamento sostanziale: non più un assistente chiuso dentro uno smartphone o un altoparlante, ma un supporto digitale integrato nella nostra percezione del mondo reale.

 

 

La strategia: un attacco diretto al dominio degli smartphone

Al di là della tecnologia, ciò che rende la presentazione del 2025 particolarmente rilevante è la chiarezza con cui Zuckerberg ha delineato il suo obiettivo: svincolare Meta dal controllo di Apple e Google. Oggi i servizi del gruppo – da Facebook a WhatsApp, fino a Instagram – vivono nei telefoni altrui, soggetti alle regole e ai limiti imposti dai due grandi sistemi operativi.

Gli occhiali rappresentano la chiave per creare una piattaforma proprietaria, capace di riportare la presenza digitale “sul volto” degli utenti e non più chiusa in uno schermo tascabile. “Gli smartphone ci hanno fatto perdere la presenza fisica con il mondo reale – ha detto Zuckerberg –. Gli occhiali, invece, sono il mezzo perfetto per tornare a esserci davvero”.

 

Fonte: Forecaster.biz

 

 

Oltre il dispositivo: la nuova frontiera pubblicitaria

C’è però un aspetto che non può essere ignorato: la pubblicità. L’integrazione della realtà aumentata nella vita quotidiana non significa soltanto comunicazione più immediata, ma anche un nuovo modello di advertising immersivo.

Immaginare una passeggiata in città in cui ristoranti, negozi e locali mostrano offerte direttamente davanti agli occhi rende evidente il potenziale commerciale del progetto. Non è un dettaglio secondario: la pubblicità rappresenta ancora oggi la principale fonte di ricavi di Meta, e questi occhiali potrebbero aprire un terreno quasi vergine da colonizzare.

 

 

Un’adozione destinata a crescere?

Se oggi i ricavi derivanti dagli occhiali sono marginali rispetto al fatturato complessivo, Zuckerberg ha insistito sul parallelo con la curva di adozione degli smartphone. La traiettoria, secondo il CEO, è la stessa: da strumento per professionisti e creator a prodotto di massa.

Rispetto a visori ingombranti come l’Apple Vision Pro, i nuovi occhiali puntano su leggerezza, praticità e naturalezza. È un approccio che potrebbe davvero favorirne la diffusione, trasformandoli in un wearable quotidiano piuttosto che in un gadget di nicchia.

 

 

Conclusione

Il Meta Connect 2025 non ha presentato soltanto un nuovo prodotto: ha svelato una strategia di lungo periodo. Gli occhiali AR di Meta sono il tentativo più ambizioso di ridefinire i rapporti di forza nel settore tecnologico, creando un ecosistema indipendente, più vicino alla vita reale e pronto ad aprire nuove opportunità commerciali.

I problemi tecnici durante la presentazione hanno ricordato che la strada è ancora lunga, ma l’effetto complessivo resta quello di una tecnologia capace di cambiare radicalmente il nostro modo di vivere la connessione digitale.

Se davvero questi occhiali riusciranno a imporsi come alternativa agli smartphone, Meta potrebbe inaugurare non solo una nuova era tecnologica, ma anche un nuovo modello di business destinato a ridefinire l’intero mercato.

 

Puoi provare il Forecaster e scoprire tutte le sue potenzialità, AI inclusa, gratis per 7 giorni cliccando QUI

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.