Azioni europee: per JP Morgan slancio in vista nel 2026 | Investire.biz

Azioni europee: per JP Morgan slancio in vista nel 2026

23 set 2025 - 07:00

Secondo gli strategist di JP Morgan Chase, le azioni europee sono in una fase di consolidamento, ma riprenderanno il rally nel prossimo anno. Ecco quali sono i motivi

Le azioni europee sono rimaste indietro rispetto alle colleghe americane, nonostante il primo trimestre dell'anno avesse fatto pensare il contrario. Da decenni Wall Street fa sistematicamente meglio delle Borse del Vecchio Continente principalmente perché gli investitori sono attratti dal settore tecnologico, vero punto di forza del più grande mercato azionario del mondo.
 
Quest'anno i titoli tech hanno avuto una battuta d'arresto nei primi mesi, per poi riaffermarsi una volta che le preoccupazioni sui dazi Usa e sulla guerra commerciale sono scemate e l'intelligenza artificiale si è fatta largo in maniera dirompente nel business aziendale.
 
In Europa, dopo i primi tre mesi stellari sui grandi piani di spesa della Germania in difesa e infrastrutture, le azioni hanno perso slancio. Il sentiment degli investitori si è inasprito non solo per le condizioni economiche delle società, ma anche per via del difficile contesto geopolitico.
 
Oltre alle questioni legate a un rischio escalation nella guerra in Ucraina, a incidere negativamente sul sentiment hanno contribuito anche le preoccupazioni sulla situazione economico-politica della Francia.
 
E per ultimo, ma non per importanza, un peso sull'umore del mercato lo ha avuto la politica monetaria e il probabile stop al taglio dei tassi di interesse da parte della Banca centrale europea. Un atteggiamento opposto a quello della Federal Reserve, con l'istituto guidato da Jerome Powell che giusto la scorsa settimana ha ripreso a tagliare i tassi di interesse dopo l'ultima riduzione del dicembre 2024.
 
 
 

Azioni europee: ci sarà un nuovo slancio nel 2026?

È probabile che nei mercati azionari del Vecchio Continente sia in corso un periodo di consolidamento, in attesa di una nuova ascesa il prossimo anno. A sostenerlo sono gli strategist di JP Morgan Chase, che consigliano di aggiungere nuovamente esposizione nelle azioni europee.
 
A loro giudizio, gli stimoli fiscali nell'economia dell'Eurozona sosterranno migliori guadagni delle aziende, il che si rifletterà positivamente sulle azioni insieme all'aumento del volume dei riacquisti.
 
"Il potenziale aumento degli utili e dei riacquisti potrebbe essere uno dei supporti per la posizione più positiva dell'Eurozona che entrerà nel prossimo anno, una volta che l'attuale consolidamento avrà fatto il suo corso", ha scritto in una nota il team guidato da Mislav Matejka. La più grande banca americana ha osservato che a frenare i guadagni delle azioni europee è stata la riduzione dell'1% degli utili ponderati di questo 2025.
 
Secondo le stime del consensus, l'utile per azione dello Stoxx 600 salirà dell'11% il prossimo anno, a fronte di un +14% degli EPS (earnings per share) dell'S&P 500. Gli strateghi sono convinti che questa fase di consolidamento in Europa "sia salutare" e che "presto potrebbe essere il momento di aggiungere nuove posizioni nell'Eurozona".
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.