Con il focus sempre rivolto sia alle tensioni commerciali Usa-Cina che alla stagione delle trimestrali americane, i mercati azionari del Vecchio Continente inaugurano la quarta seduta della settimana in leggero territorio positivo.
In questo contesto il FTSE Mib apre le contrattazioni cercando di avvicinarsi alla soglia dei 42 mila punti. Dal punto di vista operativo il mancato recupero di tali livelli dovrebbe far proseguire la fase correttiva di breve periodo, prima in direzione dei 41.750-41.700 punti e a seguire i 41.500 punti. Al contrario nuovi segnali di forza si avrebbero con il ritorno dei corsi sopra l'area dei 43 mila punti.
Tra i titoli da monitorare in queste ore a Piazza Affari troviamo EssilorLuxottica, con il gruppo dell'occhialeria che si è reso protagonista di una nuova acquisizione. Andiamo a scoprire di chi si tratta.
EssilorLuxottca acquista Ikerian AG
Nelle scorse ore EssilorLuxottica ha comunicato l'acquisizione di Ikerian AG, azienda che opera con il marchio RetinAI. L'operazione, che segue di pochi giorni la salita nel capitale di Nikon e dall'impegno di produrre quasi 10 milioni di smart glasses all'anno entro il 2026, si inserisce nella strategia industriale del gruppo.
Questa ha come obiettivo quello di crescere nel med-tech non solo con le lenti, ma anche grazie alla diagnostica e medicina per la patologie oculari.
L'acquisizione andrà a rafforzare il gruppo guidato da Francesco Milleri nel campo dell'AI, integrando software avanzati, basati su macchine learning e computer vision, con l'obiettivo di rendere più efficaci e tempestivi i processi clinici.
Nello specifico le tecnologie di RetinAI sviluppando soluzioni cliniche di ultima generazione, andranno a migliorare le qualità delle cure e l'esperienza per i propri pazienti. Inoltre la sua piattaforma di riferimento, RetinAI Discovery è stata approvata dall’FDA americana e certificata CE.
Applicando modelli IA per monitorare l’evoluzione delle patologie, come la retinopatia diabetica e il glaucoma, consente diagnosi tempestive e interventi mirati. Al tempo stesso, RetinAI collabora con aziende farmaceutiche e istituti di ricerca che utilizzano dati reali proprietari per accelerare studi clinici e processi di sviluppo di nuovi farmaci.
Azioni EssilorLuxottica: analisi tecnica e strategie operative
Andiamo ora a scoprire quali sono le attese nel breve e medio termine sulle azioni EssilorLuxottica. È stata una giornata all'insegna della debolezza quella di ieri per il titolo EssilorLuxottica che, proseguendo la fase correttiva partita lo scorso 3 settembre, ha terminato le contrattazioni in ribasso dello 0,66% a 271 euro.
Con un'impostazione di lungo e medio periodo al rialzo, nel breve termine fondamentale sarà la tenuta dei primi supporti situati sui 265-263 euro, dove troviamo l'indicatore daily del Supertrend. La perdita di questi livelli potrebbe aprire la strada a una fase correttiva più marcata, con un primo target situato in area 255 euro, minimi toccati nello scorso mese di settembre. La perdita di tali supporti dovrebbe far proseguire le vendite verso i 240 euro e in seguito in direzione dei minimi annuali situati sui 230-225 euro.
Dal punto di vista operativo, fondamentale diventerebbe la tenuta di tali aree, dove troviamo anche la trendline ascendente che parte dai minimi toccati nell'ottobre del 2023 e congiunge quelli di luglio dello scorso anno, per evitare un ulteriore indebolimento del quadro grafico. In questo caso si avrebbe un prossimo obiettivo ribassista sulla soglia dei 200 euro, con target intermedi sui 215-210 euro.
Al contrario il superamento dei massimi intraday toccati nella giornata di ieri sui 277 euro, dovrebbe aprire la strada a nuovi allunghi prima verso i 280 euro e successivamente i top degli ultimi 7 mesi in area 284 euro.
Oltre questi livelli le azioni dovrebbero andare a mettere sotto pressione i massimi di sempre posti nelle vicinanze dei 300 euro. L'eventuale superamento di questi ultimi livelli andrebbe a rafforzare la struttura grafica delle azioni, con possibili ulteriori allunghi verso i 315-320 euro.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.