ENI: trimestrale solida, salgono le azioni a Piazza Affari | Investire.biz

ENI: trimestrale solida, salgono le azioni a Piazza Affari

24 apr 2025 - 11:00

Ascolta questo articolo ora...

La trimestrale di ENI fa registrare un calo degli utili netti ma batte le aspettative degli analisti. Vediamo tutti i numeri nel dettaglio e le prospettive per il 2025

ENI ha presentato i conti relativi al primo trimestre 2025 mostrando una certa solidità a livello economico-finanziario. L'utile netto rettificato è calato di oltre 10 punti percentuali, ma la discesa è stata inferiore rispetto a quanto si aspettavano gli analisti. Il colosso energetico italiano ha confermato la politica di distribuzione agli azionisti che dovrebbe essere approvata nel corso dell'assemblea di maggio.
 
"I solidi risultati del primo trimestre sono il frutto della costante esecuzione della nostra strategia, nonostante l’incerto contesto macroeconomico", ha dichiarato l'amministratore delegato di ENI, Claudio Descalzi.
 
"Manteniamo la disciplina finanziaria e la determinazione nel fare leva sui nostri vantaggi competitivi basati sull’esplorazione, sulle tecnologie proprietarie e sugli innovativi modelli di business, per eseguire la trasformazione e generare valore per i nostri azionisti. Gli straordinari successi esplorativi aprono nuove opportunità di mercato e di ritorni". 
 
Le azioni ENI salgono di oltre 2 punti percentuali nei primi scambi dopo l'apertura delle contrattazioni alla Borsa di Milano.
 

 

ENI: i risultati del primo trimestre

Nei primi tre mesi dell'anno in corso, ENI ha realizzato ricavi della gestione caratteristica per 22,57 miliardi di euro, in calo dell'1,61% rispetto ai 22,94 miliardi di euro dello stesso periodo del 2024. Andando per segmento di business si ha quanto segue.
 
La divisione Exploration & Production ha subito un regresso del fatturato di 3,33 punti percentuali a 13,06 miliardi di euro. La sezione Global Gas & LNG Portfolio e Power ha avuto una crescita dell'8,54% a 5,59 miliardi di euro.
 
L'unità Enilive e Plenitude è scesa dello 0,94% a 8,47 miliardi di euro. Il segmento Refining e Chimica è crollato di 13,05 punti percentuali a 4,93 miliardi di euro. Mentre il reparto Corporate e altre attività ha ottenuto un aumento del 6,82% a 0,47 miliardi di euro. Nel calcolo complessivo bisogna considerare anche elisioni di consolidamento per -9,96 miliardi di euro.
 
L'utile operativo dell'azienda è ammontato a 2,33 miliardi di euro (10,32% del fatturato), in calo del 12,73% rispetto ai 2,67 miliardi di euro del trimestre di marzo dello scorso anno. L'utile netto adjusted di 1,41 miliardi di euro ha segnato un crollo del 10,76% rispetto a profitti netti per 1,58 miliardi di euro del primo quarto 2024. Tuttavia, il risultato è stato migliore delle stime del consensus di 1,15 miliardi di euro. 
 
 

Dividendi e buyback

Il Consiglio di amministrazione di ENI ha deliberato la quarta tranche del dividendo 2024 pari a 0,25 euro per azione in pagamento il 21 maggio 2025. Inoltre, il prossimo 14 maggio, l'Assemblea degli azionisti sarà chiamata ad approvare la cedola 2025 di 1,05 miliardi di euro che, ai prezzi delle azioni di 12,40 euro dell'ultima chiusura a Piazza Affari, comporta un rendimento dell'8,47%. L'Assise dovrà anche autorizzare il rinnovo del programma di acquisto di azioni proprie per 1,5 miliardi di euro.
 
 

Outlook 2025

In risposta ai rischi macroeconomici e alle incertezze sui dazi commerciali, la società prevede investimenti lordi per il 2025 sotto 8,5 miliardi di euro. Le stime sono state riviste rispetto a una previsione iniziale di 9 miliardi di euro. Al netto delle dismissioni, gli investimenti sono attesi inferiori ai 6 miliardi di euro, rispetto a una stima iniziale tra 6,5 e 7 miliardi di euro.
 
L'azienda si attende un cash flow rettificato dalle operazioni di 11 miliardi di euro, assumendo un prezzo del petrolio Brent a 65 dollari al barile, del gas a 40 euro a megawattora al TTF (Title Transfer Facility) di Amsterdam, e un tasso di cambio EUR/USD di 1,10. ENI prevede anche un rapporto di indebitamento che si colloca tra 0,15 e 0,2. 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.