Energia nucleare: ecco 2 azioni da tenere d'occhio | Investire.biz

Energia nucleare: ecco 2 azioni da tenere d'occhio

21 set 2025 - 09:00

Gli analisti di Bernstein hanno individuato due aziende operative nel campo dell'energia nucleare che rappresentano buone opportunità di investimento. Vediamole

L'energia nucleare ha guadagnato l'attenzione generale negli ultimi anni. La carenza energetica rispetto al fabbisogno ha reso necessario concentrare gli sforzi anche su fonti considerate fino ad oggi poco sicure. Il disastro di Fukushima del 2011 - quando un terremoto di magnitudo 9.0 in Giappone ha causato la fusione di tre reattori nucleari generando la diffusione di materiale radioattivo - ha allontanato i Paesi di tutto il mondo dall'energia atomica. I progressi tecnologici hanno però reso le centrali all'uranio più affidabili.
 
Tuttavia, ultimamente solo l'emergenza energetica aggravata dal boom dell'intelligenza artificiale, con i data center diventati estremamente energivori, ha fatto sì che i Paesi rompessero gli indugi e abbracciassero il nucleare. Le Big Tech americane hanno stipulato contratti importanti con diverse aziende operanti nel settore, mentre le azioni di società operative in questo campo hanno guadagnato slancio nei mercati.
 

Energia nucleare: ecco dove investire

Per poter sfruttare il momento propizio attraverso gli investimenti nell'energia nucleare, gli analisti di Bernstein hanno individuato due aziende di spicco ben posizionate per capitalizzare la rinascita del settore. Queste società operano specialmente nel segmento dei piccoli reattori modulari (SMR) che hanno ottime prospettive di rivoluzionare la diffusione dell'energia atomica.
 
La prima azienda è la sudcoreana Doosan Enerbility, che focalizza il business sulla produzione di apparecchiature per il nucleare convenzionale e per gli SMR. Stando agli obiettivi della società, la sua capacità produttiva dovrebbe passare da 12 a 20 unità SMR entro il 2030. Il suo punto di forza nell'ambito delle strategie di crescita sta nelle diverse partnership con i principali sviluppatori dei reattori modulari, tra le quali quelle con NuScale, X-energy e Terra Power.
 
Secondo Bernstein, l'azienda ha un significativo potenziale di crescita nel portafoglio ordini e quindi nei ricavi, stimati dagli analisti a 14.000 miliardi di won sudcoreani. Doosan Enerbility ha ricevuto attestati di stima anche dagli analisti di Nomura e HSBC, che hanno iniziato a seguire l’azienda assegnandole un rating "Buy". Le azioni alla Borsa di Seoul sono aumentate del 246% quest'anno.
 
La seconda società da tenere d'occhio, a giudizio di Bernstein, è la canadese Cameco, società che estrae uranio per l'industria energetica nucleare. L'azienda, che ha un portafoglio di asset di uranio di alta qualità e basso costo, effettua anche servizi per reattori. Tra l'altro, è ben posizionata per sfruttare i piani del governo statunitense per aumentare la riserva strategica nazionale di uranio.
 
Oltre che da Bernstein, le azioni della società con sede a Saskatoon sono ben viste anche dagli analisti di Goldman Sachs e CLSA, che hanno attribuito rispettivamente rating "Buy" e "Outperform". Quotata al NYSE, Cameco ha aumentato la sua capitalizzazione di Borsa di circa due terzi da inizio 2025.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.