Azioni Banco BPM: aria di fusione con Credit Agricole, cosa fare ora? | Investire.biz

Azioni Banco BPM: aria di fusione con Credit Agricole, cosa fare ora?

19 set 2025 - 18:00

19 set 2025 - 18:02

Ascolta questo articolo ora...

Rimane impostato al rialzo il trend sulle azioni Banco Bpm. Scopriamo quali potrebbero essere gli obiettivi in caso di fusione con Credit Agricole

Le scadenze tecniche non hanno intimorito i mercati azionari del Vecchio Continente, che hanno chiuso l'ultima seduta della settimana in leggero territorio positivo.

Il buon esito derivante dal colloquio telefonico Trump-Xi, che ha posto le base a una continuazione del dialogo tra i due Paesi in tema di dazi, non ha però impattato sul FTSE Mib che ha terminato le contrattazioni sugli stessi livelli della chiusura di ieri a 42.312,28 punti.

Dal punto di vista operativo non cambia la view sull'indice italiano che, con una conferma dei prezzi sopra i 42 mila punti, dovrebbe proseguire il recupero in direzione dei 42.500-42.600 punti e a seguire i 42.750-42.800 punti. Al contrario nuovi segnali di debolezza si avrebbero con il ritorno delle quotazioni sotto la soglia dei 42 mila punti.

Tra i titoli da seguire per la prossima settimana troviamo Banco Bpm, dopo alcune indiscrezioni di stampa che potrebbero riportare la banca milanese al centro del risiko bancario. Andiamo a leggere le ultime news in merito.

 

 

Banco Bpm: Credit Agricole pronto a una fusione?

Secondo alcune indiscrezioni di stampa rilanciate nelle scorse ore, Credit Agricole sarebbe al lavoro con gli advisor Deutsche Bank e Rothschild, per valutare una possibile fusione tra la sua controllata italiana, Credit Agricole Italia, e l'istituto di Piazza Meda.

Ricordiamo che la banca transalpina è da tempo un partner commerciale di Banco Bpm, sia nel credito al consumo che nell'assicurazione Danni, oltre ad avere una partecipazione azionaria superiore al 20%.

Questa quota potrebbe però aumentare fino al 35%, in scia a un'eventuale combinazione tra la controllatala italiana e la banca guidata da Giuseppe Castagna. I rumors odierni arrivano all'indomani delle dichiarazioni da parte dello stesso numero uno della banca milanese, che ha detto come una soluzione con Credit Agricole Italia non solo rappresenterebbe l'opportunità più chiara per il gruppo, con la creazione di molte sinergie, ma sarebbe anche vantaggiosa per l’economia nazionale. 

Dobbiamo anche sottolineare che qualsiasi operazione richiederà comunque il via libera politico del governo italiano, che in base al cosiddetto 'golden power' ha il potere di imporre condizioni sulle transazioni che coinvolgono asset aziendali strategici per motivi di sicurezza nazionale.

A questo riguardo sulla sfondo rimane Banca Mps, che sarebbe per il governo la soluzione migliore sotto tutti i punti di vista per arrivare a un rafforzamento del terzo polo bancario nel Paese.

 

 

Azioni Banco Bpm: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere come si sono comportare le azioni Banco Bpm sulla Borsa italiana. Con volumi superiori alla media giornaliera mensile è stata un ultima seduta di settimana all'insegna della debolezza per il titolo Banco Bpm, che ha chiuso le contrattazioni in area 12,67 euro. Con tutti i time frame impostati al rialzo, le attese per la nuova ottava sono di un test sui massimi di periodo situati sui 13 euro.

Nel caso in cui queste aree resistenziali dovessero essere messe alle spalle, si avrebbe un ulteriore rafforzamento del quadro grafico, con prossimi target situati sui 13,5 e successivamente i 14 euro, che rappresentano i top degli ultimi 15 anni.

In questo contesto eventuali prese di beneficio in direzione dei 12 euro, dove troviamo l'indicatore daily del Supertrend, e a seguire i 12,5 euro, minimi degli ultimi 50 giorni, potrebbero rappresentare delle nuove buy opportunity. 

Al contrario la perdita di questi ultimi livelli dovrebbe dare il via a una fase correttiva più marcata, che potrebbe essere sfruttata aprendo delle posizioni ribassiste. In questo caso dovremmo aver un primo test sulla soglia degli 11 euro, dove transita la trendline ascendente che parte dai minimi toccati nelle scorso mese di giugno. La violazione di questi sostegni dovrebbe far proseguire le vendite, prima in direzione dei 10,7 euro, ex massimi dello scorso mese di giugno, e a seguire la soglia dei 10 euro.

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.