Deutsche Boerse tratta acquisto di Allfunds, cosa fare con le azioni? | Investire.biz

Deutsche Boerse tratta acquisto di Allfunds, cosa fare con le azioni?

28 nov 2025 - 18:00

Ascolta questo articolo ora...

Gli acquisti odierni hanno spinto le azioni Deutsche Boerse sui top dell'ultimo mese. Scopriamo i prossimi target in caso di superamento di queste aree

Le probabilità salite all'85% di un taglio dei tassi di interesse da parte della FED nella prossima riunione del 10 dicembre hanno sostenuto anche oggi i listini azionari europei, che così hanno concluso le contrattazioni in leggero territorio positivo.

Con una Wall Street che a un'ora dalla chiusura guadagna lo 0,45%, il FTSE Mib ha terminato l'ultima seduta della settimana in rialzo dello 0,32% a 43.357,01 punti.

Con un'impostazione di breve periodo che prosegue a rafforzarsi, una conferma dei prezzi sopra i 43.300 punti dovrebbe spingere i prezzi prima in direzione dei 43.550-43.600 punti e a seguire 43.700-43.750 punti. Al contrario nuovi segnali di debolezza si avrebbero solo con la violazione dei forti supporti situati sui 42 mila punti.

Tra i titoli che nella giornata odierna hanno registrato una performance positiva troviamo Deutsche Boerse, dopo l'offerta non vincolante presentata su Allfunds Group. Andiamo a scoprire i dettagli di questa operazione.

 

 

Deutsche Boerse tratta acquisto  di Allfunds

Nelle scorse ore Deutsche Boerse ha confermato di essere in trattative esclusive per una possibile acquisizione di Allfunds, la più grande piattaforma mondiale per la compravendita di fondi comuni. Nello specifico l'operazione valutata quasi 4,7 miliardi di euro, include un valore complessivo di 8,80 euro per azione, suddiviso in 4,30 euro in contanti e 4,30 euro in azioni Deutsche Börse.  

L’accordo contempla inoltre la possibilità per gli azionisti di Allfunds di ricevere un dividendo di 0,20 euro per azione per l’anno finanziario 2025, oltre a ulteriori distribuzioni proporzionate al momento della chiusura dell’operazione.

Fino a 0,20 euro per azione nel 2026 e 0,10 euro per azione per ogni trimestre del 2027. L'acquisizione è subordinata non solo all'ok dei rispetti consigli di amministrazione, ma anche al risultato delle due diligence in atto sui conti e sulle attività di Allfunds.

Sottolineando la logica strategica e industriale, l'obiettivo da parte di Deutsche Borse è quello di creare un polo paneuropeo capace di competere su scala globale nel settore dei servizi per fondi.

Inoltre l'accordo porterebbe a significative sinergie operative, razionalizzazione dei costi, maggiore efficienza delle piattaforme e accelerazione dell’innovazione per i clienti.

Ricordiamo che negli anni passati Euronext, che controlla anche la Borsa italiana, aveva tentato di acquisire Allfund con un'offerta vicina ai 5,5 miliardi di euro, ma era stata rispedita al mittente. Fondata nel 2000 e quotata ad Amsterdam dal 2021, Allfunds ha come principali azionisti Hellman & Friedman e BNP Paribas, che detengono complessivamente il 46,4% del capitale. 

 

 

Azioni Deutsche Boerse: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a scoprire come hanno reagito le azioni Deutsche Boerse sulla Borsa di Francoforte. Con volumi superiori alla media giornaliera mensile, è stata una giornata all'insegna degli acquisti per il titolo Deutsche Boerse che, con un guadagno superiore al 2%, ha chiuso la settimana in area 231 euro.

Dal punto di vista operativo il superamento dei 232 euro, top degli ultimi due mesi, non solo farebbe proseguire gli acquisti ma andrebbe a rafforzare il quadro grafico di medio periodo. In questo caso dovremmo assistere a ulteriori allunghi prima in direzione dei 240 euro e successivamente i 250 euro.

Al contrario una discesa delle quotazioni sotto i primi supporti situati sui 220 euro, tornerebbe a indebolire la struttura grafica di breve periodo. In questo caso dovremmo avere un primo obiettivo sui 210 dollari e a seguire i minimi annuali posti sui 202 euro.

Nel caso in cui anche tali sostegni dovessero essere violati, si aprirebbero le porte per ulteriori ribassi in direzione dei 195 euro e a seguire i 180 euro. Fondamentale diventerebbe la tenuta di questi ultimi livelli, per evitare un test sui minimi degli ultimi 24 mesi in area 175 euro.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.