Cerebras ritira i piani per l’IPO dopo round da $1,1 miliardi | Investire.biz

Cerebras ritira i piani per l’IPO dopo round da $1,1 miliardi

06 ott 2025 - 13:30

Cerebras ritira i piani per l’IPO dopo aver raccolto 1,1 miliardi di dollari, confermando l’intenzione di quotarsi in Borsa appena possibile. Cosa succede

Il produttore di chip per l’intelligenza artificiale Cerebras Systems ha annunciato venerdì di aver ritirato i piani per un’offerta pubblica iniziale (IPO), pochi giorni dopo aver raccolto oltre 1 miliardo di dollari in un round di finanziamento privato.

In un documento depositato presso la U.S. Securities and Exchange Commission (SEC), l’azienda ha dichiarato di non avere intenzione di procedere con l’offerta “in questo momento”, senza specificarne i motivi. Un portavoce ha precisato a CNBC che Cerebras intende comunque quotarsi in Borsa appena possibile.

 

Cerebras: cambio di strategia dopo un anno di attesa

Cerebras aveva presentato domanda di IPO poco più di un anno fa, mentre cercava di sfidare Nvidia nel settore dei processori dedicati ai modelli di IA generativa. I documenti di allora rivelavano una forte dipendenza da un unico cliente, la società emiratina G42, sostenuta da Microsoft, che è anche tra gli investitori dell’azienda.

Nel prospetto, Cerebras aveva inoltre notificato volontariamente al Comitato per gli Investimenti Esteri negli Stati Uniti (CFIUS) la vendita di azioni a G42, ottenendo poi l’autorizzazione a marzo. Da allora, l’azienda ha cambiato approccio commerciale, spostando l’attenzione dalla vendita diretta dei propri sistemi all’offerta di servizi cloud che consentono l’accesso ai modelli di AI basati sui suoi chip.

 

Cerebras ritira IPO: una decisione in un contesto di forte competizione

Il ritiro dell’IPO arriva mentre altre società tecnologiche stanno accelerando gli investimenti in infrastrutture per supportare la domanda crescente di capacità di calcolo. Questa settimana CoreWeave ha annunciato un accordo da 14,2 miliardi di dollari con Meta, mentre OpenAI ha confermato un impegno di 300 miliardi di dollari in servizi cloud da Oracle.

Cerebras, da parte sua, ha raccolto 1,1 miliardi di dollari martedì scorso, raggiungendo una valutazione di 8,1 miliardi di dollari. Il CEO Andrew Feldman ha spiegato che la decisione non riflette una preferenza per i finanziamenti privati, ma la necessità di mantenere flessibilità e disporre del capitale necessario per cogliere le opportunità offerte dal boom dell’intelligenza artificiale.

“Abbiamo davanti enormi opportunità, e non vogliamo che vadano perse per mancanza di capitale”, ha dichiarato Feldman a CNBC. Un portavoce ha infine aggiunto che il prospetto originario era ormai superato, alla luce dei rapidi sviluppi nel settore AI. Il recente shutdown del governo USA non avrebbe avuto alcun ruolo nella decisione.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.