Campari aumenta vendite ma dazi fanno paura, cosa fare in Borsa? | Investire.biz

Campari aumenta vendite ma dazi fanno paura, cosa fare in Borsa?

01 ago 2025 - 09:00

Ascolta questo articolo ora...

Le vendite delle ultime 4 giornate hanno spinto le azioni Campari su degli importanti supporti. Scopriamo se i conti trimestrali arresteranno la fase correttiva

Donald Trump scompagina nuovamente le carte e indebolisce il sentiment degli investitori. Mentre il Presidente USA ha confermato l'introduzione delle tariffe tra il 10 e il 15% accordate con alcuni Paesi, come l'Eurozona, Trump in queste ore ha alzato a sorpresa i dazi al Canada dal 25 al 35%. Oltre che in Asia, la notizia si è riflessa negativamente sull'apertura dei listini azionari europei.

In questo contesto il FTSE Mib si porta sotto i 40.750 punti, con prossimi obiettivi ribassisti situati in area 40.500 punti. La mancata tenuta di queste aree dovrebbe far proseguire le vendite verso i 40.300-40.250 punti. Al contrario il ritorno oltre i 41 mila punti, andrebbe a riattivare il trend di fondo rialzista, che rimane ancora intatto.

Tra i titoli da seguire nelle prossime ore a Piazza Affari troviamo Campari, che potrebbe vedere una volatilità in deciso aumento dopo che nella serata di ieri il Gruppo ha comunicato i conti del primo semestre. Andiamo a scoprirli.

 

 

Campari: nei primi sei mesi ricavi in aumento dello 0,3%

Nella serata di ieri Campari ha comunicato i conti dei primi sei mesi, che sono stati contrassegnati sia da maggiori oneri finanziati che dall'effetto cambi che ha avuto un impatto negativo. Inoltre in un contesto di persistente volatilità, si è registrato un aumento delle vendite nel corso del 2° trimestre. 

Nel corso dei sei mesi i ricavi sono cresciuti dello 0,3% a 1,53 miliardi di euro, con una crescita organica delle vendite peri allo 0,1%. In aumento dell'1,9% a 426,6 milioni di euro è stato il margine operativo lordo rettificato, con una marginalità che è migliorata dal 27,5% al 27,9%. L'Ebit rettificato è stato di 352 milioni di euro, pari al 23% delle vendite nette.

In discesa dell'8,7% è stato l'utile netto rettificato che si è attestato a 215,5 milioni di euro, mentre l’utile netto contabile, in seguito a maggiori oneri finanziari, ha registrato una contrazione del 5% a 205,7 milioni di euro. Con un debito che è rimasto sugli stessi livelli del 31 dicembre 2024 a 2,38 miliardi di euro, il multiplo di debito finanziario netto su EBITDA rettificato al 30 giugno 2025 era pari a 3,2 volte.

L'aumento degli interessi ha impattato sul Free Cash Flow ricorrente, passato da 131 milioni di euro a 113 milioni di euro. Andando ad analizzare le varie aree geografiche le vendite in America, che rappresentano il 44% del totale, sono scese dell'1%. In Europa, 50% delle vendite del gruppo, sono aumentate dell'1%. Infine in Asia Pacifico, area che rappresenta il 6% delle vendite, sono cresciute del 4%, grazie in particolar modo all'ottima performance registrata in Australia.

Per quanto riguarda la rimanente parte dell'anno, il numero uno dell'azienda, Simon Hunt, è rimasto prudente. L'obiettivo è quello di una crescita moderata delle vendite nette organiche e un margine organico a livello di EBIT-rettificato stabile, escludendo il potenziale impatto dei dazi.

A questo proposito questi, che non sono inclusi nella guidance indicata, dovrebbero essere stimati tra i 4 e i 45 milioni di euro a livello di EBIT nel 2025, prima di potenziali azioni di mitigazione.

Inoltre, l’indebolimento del dollaro americano potrebbe generare un impatto negativo nel secondo semestre del 2025. Il gruppo ha sottolineato che al momento non c'è in programma la voglia di delocalizzare la produzione negli Stati Uniti, ma nemmeno di aumentare i prezzi nel corso del 2025.

 

 

Azioni Campari: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere quali sono le attese nel breve e medio termine sulle azioni Campari in Borsa italiana. È stata una nuova seduta all'insegna delle vendite quella di ieri per il titolo Campari, la quarta consecutiva, che proseguendo la discesa iniziata con la creazione dell'engulfing ribassista formatosi a inizio settimana ha chiuso le contrattazioni in area 6,06 euro.

Nel breve periodo fondamentale sarà ora la tenuta di tali sostegni, ex massimi registrati nello scorso mese di maggio, onde evitare ulteriori ribassi. Questi avrebbero come prossimo obiettivo i 5,92-5,90 euro, dove troviamo sia la media mobile a 50 giorni che di lungo periodo, e a seguire i 5,75 euro. L'eventuale violazione di questi ultimi livelli aprirebbe le porte per un test sui minimi degli ultimi 4 mesi situati nei pressi dei 5,5 euro.

Al contrario la tenuta dei 6,06 euro dovrebbe porre le basi a un recupero delle quotazioni, prima in direzione dei 6,20-6,25 euro e a seguire i 6,40 euro. Nel caso in cui le azioni riuscissero a lasciarsi alle spalle queste aree, andrebbero a mettere sotto pressione i massimi annuali, toccati a inizio settimana, nei pressi dei 6,55-6,60 euro.

Il superamento di tali aree, dove transita l'indicatore daily del Supertrend, rafforzerebbe il quadro grafico con prossimi i 6,75-6,80 euro. Oltre queste aree aumenterebbero le possibilità per andare a chiudere quell'ampio gap-down, lasciato aperto lo scorso 30 ottobre, in area 7,752 euro.

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.