Banco Bpm interessata a CR Asti, nuovi top in arrivo per le azioni? | Investire.biz

Banco Bpm interessata a CR Asti, nuovi top in arrivo per le azioni?

09 ott 2025 - 09:00

Ascolta questo articolo ora...

Gli acquisti delle ultime giornate hanno spinto le azioni Banco Bpm sui massimi degli ultimi 15 anni in area 13 euro. Scopriamo i prossimi target oltre tali livelli

Con il focus sempre rivolto sia alla crisi politica francese che ai colloqui all'interno del Congresso Usa per porre termine allo shutdown, i mercati azionari europei aprono le contrattazioni in modo contrastato. Se il DAX tedesco scambia poco sopra la parità, il CAC 40 fa segnare un timido segno meno.

In questo contesto il FTSE Mib italiano sottoperforma leggermente, con le quotazioni che comunque si mantengono in prossimità dei top di periodo in 43.500-43.550 punti.

Sopra questo livello si avrebbe un ulteriore segnale di rafforzamento del trend primario. Al contrario segnali di debolezza si avrebbero solo con una discesa dei corsi sotto i primi sostegni situati sui 42mila punti.

Nel giorno del Capital Market Day di Ferrari, tra i titoli da seguire in queste ore a Piazza Affari troviamo Banco Bpm. L'istituto guidato da Giuseppe Castagna sarebbe interessato ad aumentare le sua quota in CariAsti. Andiamo a scoprire le ultime news in merito.

 

 

Banco Bpm apre il dossier CariAsti

Dopo essere stato nel corso dell'ultimo anno una preda, Il Banco Bpm rilancia il risiko bancario e cerca di diventare predatore. Infatti secondo alcune indiscrezioni, l'istituto guidato da Giuseppe Castagna avrebbe messo nel mirino la Cassa di Risparmio di Asti, finita in passato nelle mire della Popolare di Sondrio, di cui da oltre 20 anni è già azionista con il 9,9% del capitale.

A rafforzare questi rumors è anche la decisione presa dalla Fondazione Cr Asti, che nei mesi passati ha dato mandato ad Equita per valorizzare il suo 31,8% nell’istituto piemontese. La motivazione risiede nel protocollo Acri-Mef che, vietando di concentrare più di un terzo del patrimonio nella conferitaria, le impone di ridurre la sua quota. Nello specifico la quota dovrebbe valore poco più di 170 milioni di euro, che rappresenta l’80% del patrimonio.

Ma l'istituto di Piazza Meda sembrerebbe non fermarsi solo alla banca piemontese. Le mire sarebbero anche rivolte anche verso il Banco Desio e la Banca Popolare di Puglia e Basilicata, che con Asti condividono la distribuzione dei prodotti Anima. 

Tornando all'istituto piemontese tra i suoi azionisti troviamo la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella con il 12,91%, la Fondazione Crt con il 6%, la Fondazione Cassa di Vercelli con il 4,2%, mentre il restante 35% del capitale è in mano a piccoli investitori e risparmiatori privati, per lo più clienti dell’istituto.

L'istituto piemontese che conta 210 filiali, nel primo semestre ha registrato 38,7 milioni di euro di utile netto, in deciso aumento rispetto agli 8,5 milioni di euro del 2024 e un attivo di 12,7 miliardi anche se la redditività, salita al 7%, resta bassa rispetto alla media nazionale del 13%. Per quanto riguarda la raccolta è stata di 17 miliardi di euro. 

 

 

Azioni Banco Bpm: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere quali sono le attese sulle azioni Banco Bpm nel breve e medio periodo. Con volumi superiori alla media giornaliera mensile è stata una giornata all'insegna degli acquisti quella di ieri per il titolo che, con un guadagno del 2,3%, ha chiuso sui massimi degli ultimi 15 anni in area 13 euro.

Con un'impostazione che su tutti i time frame è al rialzo, le attese sono di un superamento di tali aree resistenziali. Sopra questi livelli si avrebbe un ulteriore rafforzamento del quadro grafico, con prossimi obiettivi prima i 13,5 euro e successivamente la soglia dei 14 euro. In questo contesto eventuali prese di beneficio che dovessero riportare i corsi in direzione dei 12 euro, potrebbero rappresentare delle nuove occasioni di acquisto.

Al contrario la perdita dei livelli appena menzionati, dove transita la trendline ascendente che parte dai minimi dello scorso mese di aprile e congiunge quelli di luglio, dovrebbe aprire la strada a una fase correttiva più marcata. In questo caso il primo obiettivo ribassista sarebbe situato sugli 11,75 euro e a seguire i minimi dello scorso mese di settembre posti nei pressi degli 11,35 euro.

La perdita di questi supporti dovrebbe far proseguire le vendite prima in direzione degli 11 euro e a seguire gli ex massimi registrati nello scorso mese sui 10,75 euro. Nel caso in cui anche questi ultimi livelli dovessero essere violati, si avrebbe un indebolimento del quadro grafico di medio periodo, con prossimi obiettivi ribassisti la soglia dei 10 euro.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.