Tesla crolla: quando sarà il momento giusto per comprare? | Investire.biz

Tesla crolla: quando sarà il momento giusto per comprare?

21 feb 2025 - 14:15

21 feb 2025 - 14:23

L'incredibile cavalcata delle azioni Tesla sembra essersi definitivamente interrotta: scopriamone i motivi e capiamo quando rientrare

Il 24 gennaio 2025 abbiamo deciso di vendere il 50% della nostra posizione nelle azioni Tesla (Perché ho venduto le Tesla), e col senno di poi si è rivelata una scelta corretta. Da un prezzo di 424 dollari per azione, il titolo è precipitato fino a 328 dollari. Ora, dopo questo forte ribasso, viene spontaneo chiedersi: è il momento giusto per rientrare in Tesla?

 

 

Analisi fondamentale: Tesla rimane un’azienda solida?

Nonostante la recente discesa, la mia opinione su Tesla non è cambiata. Continuo a credere che sia una delle aziende meglio posizionate per sfruttare le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale, dall’automazione domestica e dalla guida autonoma. Questi fattori di crescita strutturale restano intatti. Tuttavia, c’è un dato che ha pesato enormemente sul titolo: il crollo degli utili.

Se guardiamo il grafico dei profitti nella pagina relativa ai fondamentali di Tesla sul nostro Forecaster, possiamo notare una drastica riduzione degli utili. Dal 2023 al bilancio del 2024, Tesla è passata da 15 miliardi di dollari di utile netto a circa 7 miliardi, un taglio di oltre il 50%. Questo ha alimentato il pessimismo tra gli investitori, visto che per anni Tesla ha mostrato un miglioramento costante dei conti. Il mercato azionario premia la crescita, e una frenata così brusca ha inevitabilmente avuto ripercussioni sul prezzo delle azioni.

Il principio fondamentale che guida i mercati è che, nel lungo periodo, il prezzo delle azioni segue i fondamentali dell’azienda. Quando i profitti calano drasticamente, anche il valore del titolo tende a risentirne. La domanda ora è: quanto di questo calo è già stato prezzato dal mercato?

 

Fonte: Forecaster.biz

 

Un altro fattore che ha contribuito alla debolezza del titolo Tesla è il comportamento di Elon Musk. Invece di concentrarsi sulla vendita delle sue auto, ha dedicato molta attenzione a questioni politiche e sociali, suscitando malumori tra gli investitori. I mercati vogliono certezze e un focus chiaro sulla crescita aziendale, e la percezione di una leadership distratta non aiuta.

 

 

Analisi Tecnica: ci sono segnali di acquisto?

Anche se i fondamentali di Tesla rimangono interessanti, non è sufficiente per determinare il momento giusto per comprare. È qui che entra in gioco l’analisi tecnica e statistica ed ecco cosa scopriamo dalla relativa pagina sul Forecaster.

Attualmente, il titolo non mostra ancora segnali chiari di inversione al rialzo. Nei periodi di eccesso rialzista, abbiamo visto per settimane il grafico colorarsi di rosso e arancione, segnalando un rischio di correzione. Ora, invece, ci manca un indicatore chiave: un forte picco di volumi, tipico dei minimi di mercato.

I volumi di scambio restano bassi, il che suggerisce che non c’è ancora una forte pressione d’acquisto. Inoltre, non vediamo una chiara divergenza nei principali indicatori tecnici, né segnali di rallentamento nella caduta del prezzo.

Fonte: Forecaster.biz

 

Livelli chiave: dove potrebbe arrivare Tesla?

Se analizziamo il titolo da una prospettiva statistica, possiamo ipotizzare che il vero punto di equilibrio per Tesla si trovi tra i 200 e i 250 dollari per azione. Questo range rappresenta un’area di supporto significativa, dove il titolo potrebbe trovare stabilità prima di una possibile ripresa.

Tesla è un’azienda solida con prospettive di crescita nel lungo termine, ma in questo momento il rischio di ulteriori ribassi è ancora alto. Aspettare un segnale più chiaro di inversione, supportato da volumi in aumento e indicatori tecnici favorevoli, potrebbe essere la strategia più prudente.

Per ora, il mercato ci dice che Tesla è ancora in una fase di debolezza. Il valore c’è, ma il timing è fondamentale quindi io resterei in attesa. E voi che ne pensate?

 

Puoi provare il Forecaster e scoprire tutte le sue potenzialità gratis per 7 giorni cliccando QUI

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.