Le azioni delle terre rare volano dopo accordo USA-Australia | Investire.biz

Le azioni delle terre rare volano dopo accordo USA-Australia

21 ott 2025 - 16:40

21 ott 2025 - 16:41

I titoli legati alle terre rare guadagnano terreno mentre Washington e Canberra investono in joint venture per ridurre la dipendenza dalla Cina. Cosa sapere

I titoli legati alla catena di approvvigionamento delle terre rare negli Stati Uniti hanno registrato forti rialzi ieri, mentre gli investitori valutano l’impatto delle restrizioni cinesi sulle esportazioni e le iniziative governative per rafforzare la produzione domestica. Vediamo cosa succede.

 

USA-Australia: accordo sulle terre rare da 8,5 miliardi di dollari

Il presidente Trump e il primo ministro australiano Anthony Albanese hanno firmato un accordo da 8,5 miliardi di dollari per finanziare joint venture e creare una catena di approvvigionamento di minerali critici e terre rare indipendente dalla Cina.

La mossa segue il nuovo quadro normativo cinese, che richiede ora l’approvazione di Pechino per esportare terre rare e l’indicazione del loro utilizzo. La mossa cinese ha quindi accelerato la spinta internazionale a diversificare le catene di approvvigionamento e ridurre la dipendenza dai minerali strategici prodotti in Cina.

Parallelamente, il segretario al Tesoro Scott Bessent ha annunciato l’intenzione di fissare prezzi minimi per diversi settori, comprese le terre rare, per contrastare manipolazioni di mercato. Secondo il governo australiano e la Casa Bianca, nei prossimi sei mesi ciascun Paese investirà circa 1 miliardo di dollari per progetti immediatamente attivi, con ulteriori finanziamenti attraverso la Export-Import Bank USA che potrebbero portare a un investimento totale fino a 5 miliardi.

 

Titoli legate alle terre rare in spolvero in Borsa

Il settore ha reagito con rialzi significativi: NioCorp ha guadagnato quasi il 20%, USA Rare Earth il 14%, Energy Fuels il 7%, Perpetua Resources oltre il 7% e MP Materials più del 2%. Anche il canadese Lithium Americas ha segnato un +3%.

In Australia, i titoli dei principali produttori di minerali critici e terre rare hanno registrato forti incrementi dopo l’accordo: Lynas Rare Earths +4,7%, Iluka Resources +9%, Pilbara Minerals +5%, VHM +30%, Northern Minerals +16% e Latrobe Magnesium +47%. Alcoa, coinvolta in un progetto di recupero e raffinazione del gallio, è salita del 10% dopo essere stata indicata come uno dei progetti prioritari sotto il deal.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.