Le azioni Tencent hanno corso quest'anno alla Borsa di Hong Kong, aggiungendo oltre 150 miliardi di dollari di capitalizzazione. Il titolo è tuttavia ancora lontano dai massimi storici di febbraio 2021. La sensazione generale è che però presto o tardi raggiunga la meta nonostante in Borsa il colosso cinese sia rimasto indietro rispetto alle altre Big Tech mondiali.
Secondo alcuni osservatori di mercato, Tencent non si è del tutto scrollata di dosso la feroce repressione sulle aziende tecnologiche attuata all'inizio del decennio da parte delle autorità cinesi. Inoltre, in confronto ad altre megacap del settore tech, non ha colto pienamente il boom dell'intelligenza artificiale. Riconquistare l'antico splendore viene vista comunque una cosa alla portata della holding con sede a Shenzhen, essendo che l'azienda ha una forza economica imponente.
Azioni Tencent: sono da comprare?
Proprio il fatto che il rally delle azioni Tencent sia stato più contenuto rispetto alle Big Tech globali rende il titolo più economico. Le azioni sono scambiate a 17,6 volte gli utili a termine, al di sotto della media quinquennale di 20 volte. Meta Platforms e Sony, ad esempio, hanno un multiplo price/earnings di 22 volte, mentre Nintendo scambia addirittura a 40 volte. Si tratta comunque di aziende che hanno tutte raggiunto il massimo storico in Borsa la scorsa settimana.
Tencent potrebbe quindi essere destinata a un nuovo picco? Jian Shi Cortesi, gestore di fondi presso Gam Investment Management - che ha Tencent come la più grande partecipazione nel suo fondo di punta - non ha dubbi. "È solo questione di tempo. L'ubiquità di WeChat renderà Tencent un vincitore a lungo termine nell'e-commerce e le sue valutazioni azionarie sono ragionevoli in base a confronti storici e tra pari", ha detto.
Del medesimo avviso è Ivan Su, analista di Morningstar. "Non ho dubbi che Tencent tornerà ai massimi storici", ha detto. "Il mercato non sta ancora prendendo in considerazione quanto l'intelligenza artificiale aiuterà le attività pubblicitarie e di gioco dell'azienda, ma penso che alla fine arriveranno le revisioni (in positivo, n.d.r.) degli utili".
Lo slancio pubblicitario è un punto chiave anche per Jane Lui, gestore di portafoglio di Polen Capital, "soprattutto se gli sforzi sul fronte IA di Tencent aiutassero a guidare la crescita nei suoi servizi di account video". Tra l'altro, "Tencent ha un portafoglio di attività diversificato e questo aiuta a renderlo più difensivo rispetto ai colleghi da venti contrari come tariffe e incertezze macroeconomiche", ha aggiunto.
Nel complesso, quindi, gli investitori sono diventati più ottimisti, come conferma anche il fatto che il costo della copertura nel mercato delle opzioni contro i cali delle azioni Tencent è sceso dal picco di aprile. Secondo i dati riportati da Bloomberg, il titolo asiatico a più grande capitalizzazione (653 miliardi di dollari di market cap) ora ha ben 66 raccomandazioni "buy" tra gli analisti, il massimo nella regione.